Mercato auto Italia: continuano a crescere Alfa Romeo e Jeep
Il Biscione cresce del 17%, addirittura +76% per il secondo
Il mese di marzo non è stato particolarmente proficuo per il mercato automobilistico italiano, visto che c’è stata una nuova frenata, con il -5,75% delle immatricolazioni, ma non tutti i marchi hanno avuto un segno negativo. Anzi, c’è chi ha registrato un’importante accelerazione, come Jeep ed Alfa Romeo. Il primo è addirittura cresciuto del 76.7%, mentre per il Biscione è stato registrato un +17%: a spingere in alto questi due marchi, in particolare, ci sono state Stelvio, Compass (entrambe prime nelle loro categorie), Giulia e Renegade, che occupano le posizioni di vertice dei loro segmenti.
Entrando più nel dettaglio, Alfa Romeo chiude marzo con quasi 5.400 immatricolazioni (il 17 per cento in più rispetto a un anno fa) e ottiene una quota del 2,5 per cento, in crescita di 0,5 punti percentuali. Nel progressivo annuo le registrazioni dell’Alfa Romeo sono 14.400, il 20,9 per cento in più rispetto al primo trimestre dell’anno scorso. Per quanto riguarda Jeep, invece, sono 8.600 le immatricolazioni, con una quota del 4 per cento, 1.9 punti percentuali in più, rispetto ad un anno fa.
Parlando del Gruppo FCA nel suo complesso, c’è stato un calo del 12,94%, nonostante in classifica prosegua il dominio di Fiat al vertice della graduatoria nazionale delle vendite: Panda è stata la vettura più venduta del mese, con 13.300 immatricolazioni e una quota nel segmento A pari al 37,7 per cento. Seconda vettura più venduta in assoluto la 500X, con oltre 6.200 registrazioni, mentre a completare il podio c’è la Tipo (quota del 19.7 percento). Nella Top 10, troviamo anche la 500 (quarta) e Lancia Ypsilon (sesta).
Seguici qui