Mercedes-AMG tornerà al motore V8 a partire dalla prossima CLE 63

Dopo il debutto sulla CLE 63, il nuovo motore verrà esteso ad altri modelli

Mercedes-AMG tornerà al motore V8 a partire dalla prossima CLE 63

Mercedes-AMG ha confermato il ritorno del motore V8, con l’introduzione di un nuovo propulsore mild-hybrid a benzina sulla prossima Mercedes-AMG CLE 63, prevista per il lancio più avanti nell’anno. Questa decisione segna una chiara rottura con il sistema ibrido plug-in a quattro cilindri benzina-elettrico adottato sulla attuale C63, che non ha ottenuto il favore dei clienti, portando a una riduzione delle vendite di uno dei modelli più popolari di AMG.

Dopo il debutto sulla Mercedes-AMG CLE 63, il nuovo motore verrà esteso ad altri modelli

Dopo il debutto sulla CLE 63, il nuovo motore verrà esteso ad altri modelli, come la C63 aggiornato, prevista per il 2026. Un’importante innovazione tecnica riguarda l’albero motore: Mercedes-AMG ha scelto di abbandonare il tradizionale design a croce per uno a piano piatto, una modifica che migliorerà la risposta dell’acceleratore, sebbene comporti una perdita del tipico suono ricco e profondo dei V8 AMG. Dettagli completi sul nuovo motore sono ancora top secret, ma si ipotizza che si basi sull’architettura del V8 biturbo da 4,0 litri.

Il nuovo motore V8 di Mercedes-AMG, adottato per la prima volta nel 2021 con il motore M178 LS2 della GT Black Series, presenta un layout innovativo che permette un design più compatto del basamento. Questo consente di adattare il motore in modelli che non erano stati progettati inizialmente per un V8, come la quinta generazione della Classe C. Inoltre, questa configurazione consente una linea rossa più alta e migliora l’efficienza di accensione. Il motore sarà arricchito da un sistema mild-hybrid, che integra un motorino di avviamento nel cambio, migliorando ulteriormente la potenza e l’efficienza.

L’attuale C63 SE Performance è equipaggiata con un motore quattro cilindri da 2,0 litri che sviluppa 671 CV, ma nonostante le performance elevate, la scelta di un motore a quattro cilindri ha suscitato critiche per la mancanza di un sound caratteristico. Per risolvere questo, Mercedes-AMG aggiungerà un generatore di suoni artificiali. AMG mira a differenziare maggiormente il design tra i suoi modelli di fascia alta e bassa, con l’obiettivo di aumentare le vendite annuali da 140.000 a 200.000 unità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)