Mercedes: anche i tedeschi potrebbero optare per standard di ricarica Tesla NACS
Al momento però non ci sono ancora conferme ufficiali
Mercedes starebbe valutando l’adozione in futuro dello standard di ricarica Tesla NACS. La notizia arriva dopo che nei giorni scorsi prima Ford e poi General Motors hanno annunciato un accordo con la casa automobilistica di Elon Musk per l’adozione del nuovo standard di ricarica nelle rispettive auto elettriche. Ricordiamo che ieri anche Stellantis aveva fatto sapere di tenere in considerazione l’ipotesi ma che una decisione non era stata ancora presa.
Anche Mercedes considera la possibile adozione di Tesla NACS
La voce arriva da Benzinga che ha scritto per prima che anche Mercedes starebbe valutando di implementare il connettore di ricarica Tesla nelle sue auto elettriche. Al momento non si sa altro ma la notizia non sembra poi così sorprendente. Infatti a questo punto visto quanto accaduto di recente con Ford e General Motors ogni grande casa automobilistica inevitabilmente dovrà fare una propria valutazione interna della NACS rispetto a CCS1 e decidere su quale puntare per il futuro.
Mercedes dunque potrebbe essere il primo produttore europeo ad abbandonare CCS1 in Nord America in favore di NACS. Ovviamente ben diversa la situazione in Europa dove CCS1 al momento è leader nettamente. Ricordiamo inoltre che in passato la casa automobilistica di Stoccarda ha annunciato un piano per costruire circa 10.000 stazioni di ricarica per auto elettriche nel mondo di cui circa 2.500 negli Stati Uniti. Bisogna capire adesso se un’adozione più ampa di Tesla NACS possa cambiare o far slittare questi piani.
Seguici qui