Mercedes Baby Classe G: confermato il suo arrivo [RENDER]
Il futuro SUV compatto dovrebbe essere disponibile sia in versione termica che elettrica
Mercedes-Benz ha confermato ufficialmente l’arrivo di un SUV di dimensioni più contenute all’interno della famiglia di Mercedes Classe G, affiancando così le versioni a combustione interna ed elettriche della leggendaria G-Wagen. Tuttavia, al momento, non sono stati rivelati dettagli specifici sulle caratteristiche di questa nuova Mercedes Baby Classe G. Nel frattempo, il marchio tedesco ha rivisto la sua strategia di elettrificazione, attenuando l’approccio inizialmente più aggressivo.
La casa tedesca ha confermato ufficialmente l’arrivo di una Mercedes Baby Classe G
Ciò significa che il futuro SUV compatto della Classe G potrebbe essere disponibile sia in versione elettrica che con motori a combustione interna dotati di tecnologia mild-hybrid a 48V. Questa Mercedes Baby Classe G – nome non ufficiale – dovrebbe mantenere il carattere distintivo della gamma, pur essendo più piccola, probabilmente meno estrema nelle capacità off-road e, auspicabilmente, più accessibile nel prezzo. Anche il CEO di Mercedes-Benz, Ola Källenius, sembra favorevole all’idea di una mini Classe G nel futuro della casa automobilistica.
Secondo MotorTrend, la futura ” Mercedes Baby Classe G” non sarà semplicemente una versione ridotta della leggendaria G-Wagen, ma ne manterrà comunque il caratteristico design squadrato. Questo significa che l’aerodinamica non sarà una priorità, mentre lo stile robusto, l’eleganza e le prestazioni rimarranno elementi chiave.
Rispetto alla Classe G tradizionale, questa variante compatta offrirà performance inferiori, ma dovrebbe anche avere un prezzo più accessibile. Considerando che l’attuale Classe G parte da circa 105.000 euro, Mercedes potrebbe posizionare la versione più piccola intorno ai 50.000-60.000 euro, rendendola più competitiva.
Il costo finale dipenderà da fattori come dimensioni, dotazioni e motorizzazioni disponibili. Questo nuovo modello potrebbe rappresentare un’alternativa diretta a SUV come Jeep Wrangler, Ford Bronco e la prossima Toyota Land Cruiser compatta. Se i rumors si concretizzeranno, il debutto sul mercato potrebbe avvenire già nel 2026. Qui vi mostriamo un render di MotorTrend che immagina così il futuro modello.
Seguici qui