Mercedes-Benz CLE Coupé 2024: la nuova sportiva che unisce tradizione e innovazione
Al salone Auto e Moto d’Epoca, oltre alla nuova Mercedes CLE, si potevano ammirare anche alcuni modelli storici della casa tedesca
Mercedes-Benz è presente al salone Auto e Moto d’Epoca, a Bologna Fiere dal 26 al 29 ottobre. Questa manifestazione, dedicata alle auto classiche, è il palcoscenico ideale per alcune delle vetture più belle e importanti della storia del marchio della Stella. Tra queste, c’è anche la nuova Mercedes-Benz CLE Coupé, una sportiva di razza che si basa sulla piattaforma della Classe C, ma che ha un design più aggressivo e aerodinamico.
La CLE Coupé si distingue per le sue linee tese e scolpite, il passo allungato, il montante A arretrato, gli sbalzi ridotti, le spalle larghe e i cerchi di grande diametro. Il frontale è caratterizzato dallo “shark nose” con il cofano basso, i fari sottili a LED e la calandra tridimensionale. La nuova CLE, come detto, è una berlina sportiva e raffinata, che offre un abitacolo ricco di tecnologia e comfort. Il cruscotto è dominato da due grandi schermi, uno per la strumentazione digitale da 12,3 pollici e l’altro per il sistema multimediale da 11,9 pollici, orientato verso il conducente e con una forma verticale.
L’atmosfera a bordo è resa ancora più accogliente dai LED interni che creano un’illuminazione dinamica con 64 colori diversi. Sotto il cofano, la CLE propone motori a 4 e 6 cilindri (benzina e diesel) con tecnologia mild hybrid, con integrato un generatore di avviamento e un impianto elettrico a 48 volt. Le potenze variano dai 200 ai 381 CV, con il modello di punta che monta un 3.0 litri con 6 cilindri in linea, capace di regalare prestazioni emozionanti e coinvolgenti. La gamma si compone di sei versioni, tutte dotate di cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale 4MATIC. Le varianti Advanced e AMG Line Advanced hanno un equipaggiamento di serie ricco, che include il sistema multimediale MBUX con schermo da 10,25 pollici, il climatizzatore automatico bizona, i fari LED High Performance, il pacchetto parcheggio con telecamera posteriore e i cerchi in lega da 18 pollici.
Le versioni Advanced Plus e AMG Line Advanced Plus aggiungono il display digitale da 12,3 pollici per la strumentazione, il tetto panoramico apribile, il sistema di ricarica wireless per smartphone e i sedili anteriori riscaldati. Infine, le varianti AMG Line Premium e AMG Line Premium Plus si distinguono per il sistema audio surround Burmester, il pacchetto assistenza alla guida Plus con cruise control adattivo e assistente al cambio di corsia, l’head-up display a colori e i cerchi in lega da 19 pollici.
I prezzi partono da 62.443 euro per la CLE 220 d Advanced, che monta un motore diesel da 194 CV e 400 Nm di coppia. La CLE Coupé sarà disponibile anche nella versione Cabrio, che arriverà sul mercato in un secondo momento. Nel salone Auto e Moto d’Epoca, oltre alla nuova Mercedes CLE, si potevano ammirare anche alcuni modelli storici della casa tedesca, che hanno segnato le tappe della sua evoluzione. Tra questi, la Mercedes 280SE 3.5 V8 (serie 111) del 1961, una delle prime berline di lusso con motore V8; la CE 230 (Serie 123), una coupé elegante e sportiva degli anni ’70; la 560 SEC, una potente e raffinata coupé degli anni ’80; e la CLK 55 AMG, una delle prime AMG ad alte prestazioni. Queste vetture mostrano come la Mercedes abbia sempre saputo coniugare stile, comfort e dinamica di guida, fino ad arrivare alla nuovissima CLE, che rappresenta il massimo dell’espressione della classe E.
Seguici qui