Mercedes-Benz: Connect Package e Guard 360° plus il rimedio ai furti
Ecco la ricetta della Stella per la prevenzione dei furti d’auto
Nel corso del 2023, in Italia sono stati denunciati quasi 100.000 furti di automobili, un fenomeno preoccupante che ha visto il recupero del 44% delle vetture sottratte, mentre per la restante parte non è stato possibile rintracciarle. Questo dato posiziona l’Italia al secondo posto in Europa, subito dopo la Francia, tra i Paesi più colpiti da questo tipo di crimine. Tuttavia, grazie alle avanzate funzionalità digitali e al supporto offerto dalle tecnologie satellitari, è oggi possibile creare una barriera efficace contro questo problema, contribuendo in modo significativo alla prevenzione dei furti.
Mercedes-Benz ha introdotto una serie di soluzioni tecnologiche innovative per scongiurare i furti
Per contrastare il rischio di furto e garantire una maggiore sicurezza per i propri clienti, Mercedes-Benz ha introdotto una serie di soluzioni tecnologiche innovative che si distinguono per l’efficacia e l’integrazione tra di loro. Queste soluzioni comprendono il Connect Packag, disponibile di serie su tutti i modelli della prestigiosa casa automobilistica, la sofisticata Protezione vettura Guard 360° Plus e il pratico Pacchetto parcheggio con telecamera a 360°. L’unione di questi tre strumenti rappresenta un sistema completo che punta a migliorare significativamente la protezione dei veicoli e la tranquillità degli automobilisti.
Sebastian Guayacan, Product Manager Digital Extras, Charging & EVA2 di Mercedes-Benz Italia ha dichiarato: “Attraverso questo sistema integrato di dispositivi, oltre a garantire funzionalità avanzate come l’antifurto con protezione volumetrica dell’abitacolo, la protezione antirimozione e l’attivazione di un allarme acustico in caso di urto o tentativo di effrazione, viene inviata automaticamente una notifica sullo smartphone del proprietario tramite l’App Mercedes-Benz, segnalando il furto del veicolo”.
“In tale circostanza, previa corretta autenticazione, l’allarme viene trasmesso al service partner autorizzato, Vodafone Automotive, che si occupa di inoltrare i dati di localizzazione della vettura direttamente alle forze dell’ordine. Questo consente di avviare rapidamente le indagini, aumentando le probabilità di recuperare il veicolo in tempi brevi e restituirlo al legittimo proprietario. Per garantire la sicurezza e non compromettere le operazioni di polizia, tutte le funzioni di localizzazione visibili al cliente attraverso l’App vengono temporaneamente disattivate una volta avviata la procedura.”
Seguici qui