Mercedes-Benz Energy è partner di Pioneer, il centro di stoccaggio energetico a Fiumicino

La Casa della Stella fornisce un sistema di accumulo a 6 stringhe da 5,5 MWh di capacità

Mercedes-Benz Energy è partner di Pioneer, il centro di stoccaggio energetico a Fiumicino

Mercedes-Benz Energy, consociata di Mercedes-Benz AG specializzata in soluzioni di accumulo energetico ad alte prestazioni, entra nel progetto Pioneer (airPort sustaInability secONd lifE battEry stoRage), un centro di stoccaggio energetico, realizzato da Enel e ADR all’aeroporto romano di Fiumicino, utilizzando batterie di veicoli elettrici dismessi e ricondizionati, che danno così una seconda vita agli accumulatori delle auto.

Le batterie delle auto allacciate all’impianto fotovoltaico

Così come Nissan e Stellantis, altri due partner del progetto Pioneer, anche Mercedes fornisce le batterie per il BESS (Battery Energy Storage System) per un totale di 762 batterie esauste, che è alimentato da un impianto fotovoltaico composto da 55.000 pannelli solari, in grado di produrre 31 GWh di energia rinnovabile all’anno. Un progetto che sfrutta le potenzialità delle fonti rinnovabili e dell’economia circolare.

Il contributo di Mercedes

Nello specifico Mercedes fornisce un sistema di accumulo a 6 stringhe distribuito in due container (uno da 40 piedi e uno da 20 piedi), sempre realizzato utilizzando moduli batteria riutilizzati provenienti da veicoli elettrici della Casa della Stella, per una capacità complessiva di 5,5 MWh.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)