Mercedes-Benz Fashion Week si terrà a Berlino fino al 16 marzo
Il ricavato dell'asta digitale sarà usato per aiutare gli ucraini
Mercedes presenterà la MBFW Berlin Autumn/Winter 2022 presso la location Kraftwerk dal 14 al 16 marzo 2022. La designer emergente finlandese Sofia Ilmonen presenterà la sua nuova collezione nello spettacolo di apertura che si terrà alle 18:00.
Durante la Mercedes-Benz Fashion Week si svolgerà un’asta digitale di pezzi della collezione e il ricavato raccolto sarà donato all’Ucraina. L’asta consente alle parti interessate di presentare offerte nascoste direttamente tramite Instagram inviando un messaggio in Direct a @mbfw.berlin.
L’intero ricavato dell’asta sarà usato per aiutare l’Ucraina
La cifra totale raccolta, compreso l’importo aggiuntivo di Mercedes, sarà devoluta alla Caritas per fornire aiuti umanitari ai rifugiati dall’Ucraina. Nell’ambito del programma Mercedes-Benz Fashion Talents, Sofia Ilmonen presenterà la sua collezione nella sfilata di apertura.
La vincitrice del nuovo Mercedes‑Benz Sustainability Prize ha già attirato l’attenzione per i suoi design sostenibili e inclusivi. Per creare le sue collezioni, la designer finlandese lavora con moduli in tessuto che possono essere riassemblati e adattati alle diverse forme del corpo.
Jens Kunath, Head of Passenger Car Sales Germany e membro del consiglio di amministrazione della Mercedes‑Benz Cars Sales Organization Germany, ha detto: “L’azienda ha deciso di avviare la Mercedes‑Benz Fashion Week Berlin. Grazie al nostro supporto di lunga data dell’MBFW, vorremmo continuare a fare da mentore a giovani talenti internazionali nel settore della moda e credere nell’elemento di collegamento tra moda, arte e design come contributo allo scambio interculturale. Abbiamo collaborato con i designer per sostenere le misure di aiuto in corso per l’Ucraina, donando i proventi di un’asta digitale di pezzi delle loro collezioni MBFW all’organizzazione di beneficenza Caritas. Mercedes-Benz Germania aggiungerà anche un ulteriore importo rispetto al totale raccolto dopo la chiusura dell’asta”.
Seguici qui