Mercedes-Benz festeggia 30 anni nella Silicon Valley

Mercedes-Benz è stata la prima casa automobilistica ad impiantare un centro di ricerca e sviluppo nella Silicon Valley

Mercedes-Benz festeggia 30 anni nella Silicon Valley

Mercedes-Benz Research & Development North America, centro di ricerca e sviluppo della casa tedesca situato nella Silicon Valley, celebra 30 anni di straordinari progressi nell’innovazione automobilistica. Questo polo è stato protagonista di importanti primati tecnologici: ha introdotto la prima navigazione musicale per iPod, è stato il primo produttore premium tedesco a integrare Apple CarPlay nei propri veicoli e il primo negli Stati Uniti a lanciare la funzionalità Google “Send-to-Car”.

Mercedes-Benz prima casa di auto ad impiantare un centro di ricerca e sviluppo nella Silicon Valley

Recentemente, ha anche integrato ChatGPT nei modelli Mercedes-Benz con il sistema MBUX. Per tre decenni, questo centro ha rivoluzionato il settore automobilistico, sviluppando soluzioni all’avanguardia che hanno ridefinito l’esperienza di guida e segnato nuove tappe nell’evoluzione tecnologica delle auto. Mercedes-Benz Research & Development North America è un elemento chiave nella leadership tecnologica di Mercedes-Benz, con un focus su guida autonoma, intelligenza artificiale, elettrificazione e design avanzato. Con sei sedi strategiche in Nord America, tra Michigan, Washington e California, oltre 600 esperti collaborano per sviluppare soluzioni innovative che ridefiniscono il futuro della mobilità.

Nel corso di 30 anni, il centro ha costruito un portafoglio di tecnologie di punta, ottenendo quasi 100 brevetti negli Stati Uniti. Tra i risultati principali figura il sistema Drive Pilot, il primo SAE-Level 3 omologato a livello internazionale, e l’introduzione di funzioni basate su AI, come il design intuitivo e il sistema MBUX, che offre esperienze personalizzate. Grazie all’integrazione di ChatGPT e GPT-4o, il sistema vocale diventa ancora più naturale e interattivo.

Secondo Markus Schäfer, CTO di Mercedes-Benz, l’accesso all’ecosistema della Silicon Valley consente di sfruttare AI e tecnologie avanzate per creare veicoli desiderabili e incentrati sull’utente. Ola Källenius, Presidente del Consiglio di gestione di Mercedes-Benz Group  ha dichiarato: “L’innovazione è al centro del nostro DNA. Da 30 anni MBRDNA svolge un ruolo fondamentale nel combinare le tecnologie più innovative con l’eccellenza ingegneristica della nostra azienda. Tra l’altro, è grazie al loro costante impegno che siamo pronti per il 2025 e per gli anni a venire. E a dimostrarlo ci sono la CLA e l’MB.OS proprio dietro l’angolo.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)