Mercedes-Benz GLE 2024: un SUV premium con motori per tutti i gusti. Le caratteristiche

Mercedes-Benz GLE: lusso, tecnologia e sicurezza ai vertici del segmento

Mercedes-Benz GLE 2024: un SUV premium con motori per tutti i gusti. Le caratteristiche

La nuova Mercedes-Benz GLE si presenta come un SUV versatile, pronto a soddisfare le esigenze di famiglie, viaggiatori e appassionati di avventure off-road. Con la trazione integrale 4MATIC di serie per il mercato europeo, questo veicolo sfida pendenze fino al 100%, mentre la sua capacità di traino raggiunge le 3,5 tonnellate. Le dimensioni imponenti – 492 cm di lunghezza, 201 cm di larghezza e 180 cm di altezza – ne sottolineano la presenza su strada.

Design elegante e sportivo

Il design della GLE colpisce per la sua eleganza moderna. La griglia frontale, dominata dall’iconico logo della Stella, si fonde armoniosamente con i fari Full-Led Multibeam. I cerchi in lega da 21 pollici firmati AMG aggiungono un tocco di sportività. Il posteriore, pur mantenendo linee raffinate, presenta finti terminali di scarico cromati che potrebbero dividere l’opinione degli estimatori.

Interni di lusso e tecnologia avanzata

Mercedes-Benz GLE 2024: un SUV premium con motori per tutti i gusti. Le caratteristiche

L’interno della GLE è un connubio di lusso e tecnologia. L’abitacolo, rifinito con materiali pregiati, offre sedili confortevoli con funzione massaggio. L’innovazione è evidente nel sistema di infotainment MBUX, gestibile sia tramite touchscreen che dal pad centrale. Il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, con risoluzione 1920×720 pixel, si adatta alle preferenze del conducente. Nonostante la presenza di comandi touch sul volante, Mercedes ha saggiamente mantenuto alcuni controlli fisici per una maggiore praticità d’uso.

Capacità del bagagliaio e abitacolo spazioso

La capacità del bagagliaio, che varia da 130 a 2055 litri, potrebbe sembrare limitata per un veicolo di queste dimensioni, ma è giustificata dalla presenza del pacco batterie da 31,2 kWh nelle versioni ibride plug-in. L’abitacolo può ospitare fino a sette passeggeri, garantendo ampio spazio per gambe, testa e spalle anche per i passeggeri più alti.

Sicurezza ai vertici del segmento

Mercedes-Benz GLE 2024: un SUV premium con motori per tutti i gusti. Le caratteristiche

In termini di sicurezza, la GLE si posiziona ai vertici del segmento. Il sistema di assistenza alla guida include cruise control adattivo, mantenimento della corsia, frenata automatica d’emergenza e monitoraggio dell’angolo cieco, tutti rappresentati in modo chiaro sul quadro strumenti.

Gamma motori ampia e variegata

La gamma motori della GLE è ampia e variegata. Si parte dal diesel mild-hybrid da 1.993 cc, 4 cilindri, che eroga 272 CV/200 kW con una coppia di 500 Nm, capace di raggiungere i 230 km/h con un consumo medio di 6,8 l/100 km, proposto a 84.876 euro. Per chi cerca più potenza, c’è la versione da 2.989 cc, 6 cilindri, con 367 CV/270 kW e 750 Nm di coppia, che tocca i 250 km/h consumando 7,6 l/100 km, al prezzo di 97.543 euro.

Opzione plug-in diesel

Mercedes-Benz GLE 2024: un SUV premium con motori per tutti i gusti. Le caratteristiche

Non manca l’opzione plug-in diesel: 1.950 cc, 4 cilindri, 330 CV/243 kW, 700 Nm di coppia, velocità massima di 210 km/h e un consumo dichiarato di soli 0,6 l/100 km, proposta a 94.944 euro.

Offerta benzina

Sul fronte benzina, l’offerta parte dal mild-hybrid da 2.999 cc, 6 cilindri, con 381 CV/280 kW e 500 Nm di coppia, capace di 250 km/h e un consumo di 9,5 l/100 km, a 95.371 euro. Per gli amanti delle prestazioni, c’è la versione da 435 CV/320 kW con lo stesso motore, proposta a 113.822 euro, o il possente V8 da 3.982 cc che eroga 612 CV/450 kW e 850 Nm di coppia, raggiungendo i 280 km/h, al prezzo di 158.079 euro.

Versioni plug-in a benzina

Infine, le versioni plug-in a benzina: si parte dal 1.999 cc, 4 cilindri, da 387 CV/285 kW, con velocità massima di 210 km/h e un consumo di 0,8 l/100 km, proposto a 98.360 euro. Al top della gamma, il 2.999 cc, 6 cilindri, da 544 CV/400 kW e 560 Nm di coppia, che raggiunge i 250 km/h consumando 1,3 l/100 km, al prezzo di 125.140 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)