Mercedes Sustaineer: innovazione a vantaggio di qualità di vita e sicurezza di guida in città

Nuove soluzioni immaginate per i futuri veicoli commerciali

Mercedes Sustaineer: innovazione a vantaggio di qualità di vita e sicurezza di guida in città

Mercedes punta a migliorare attivamente la sostenibilità relativa al traffico di consegna urbano del futuro attraverso l’innovazione apportata dalla piattaforma tecnologica Sustaineer, con la quale già lo scorso anno la Casa tedesca ha dato un’anteprima di come sfruttare in modo intelligente i veicoli dell’ultimo miglio che sono privi di emissioni, capaci di produrre la propria elettricità verde e contribuire al miglioramento della qualità dell’aria nelle città.

Soluzioni innovative e smart

Innovazioni tecnologiche che si concretizzano attraverso il veicolo completamente elettrico, basato sul Mercedes eSprinter, che è stata ulteriormente migliorato con alcune nuove soluzioni per migliorare la qualità della vita nelle città, preservare le risorse, proteggere il clima e migliorare la salute e la concentrazione del conducente. Questi includono nuovi elementi riscaldanti a corto raggio, serrande automatiche del radiatore, la funzione mobilisation seat e l’app Driver Coaching.

Le innovazioni e le soluzioni tecniche montate nel Sustaineer sono state progettate pensando alla possibilità di una produzione in serie, quindi immaginando un utilizzo sulle future generazioni di veicoli della gamma Mercedes-Benz Vans.

Mercedes-Benz Sustaineer

Maggior comfort termico

Il Sustaineer dispone di nuovi elementi riscaldanti che rendono più efficiente la gestione termica. A bordo troviamo sedile, volante, cintura di sicurezza, superfici della porte del conducente, vano piedi e rivestimento del piantone dello sterzo riscaldabili elettricamente. Su tali elementi è applicato un rivestimento in argento-carbonio elettricamente conduttivo stampato su un tessuto non tessuto.

Sedile mobilisation seat

Per evitare mal di schiena e problemi psico-fisici legati a lunghi periodi trascorsi seduti, Mercedes ha sviluppato un innovativo sedile di guida che permette di effettuare una serie di piccoli cambiamenti di posizione frequenti grazie alle camere d’aria integrate nella superficie del sedile e nello schienale che, gonfiandosi e sgonfiandosi, inducono movimento e rotazione nel corpo del conducente. Tale funzione, chiamata mobilisation seat, favorisce il benessere del guidatore, rendendo la seduta più piacevole.

Mercedes-Benz Sustaineer

L’app Driver Coaching per ottimizzare il comportamento di guida

Altra innovazione per cercare di rendere di rendere più efficiente la guida, riducendo al massimo i consumi del veicoli, è l’app Driver Coaching, sviluppata da Mercedes in collaborazione con WITTE:digital, che registra una serie di fattori (il carico, le condizioni operative, il tipo di carrozzeria del veicolo, i fattori climatici e topografici), che vanno oltre lo stile di guida del conducente, per effettuare una valutazione e garantire la comparabilità del comportamento di guida e dell’obiettività all’interno di una flotta. Si tratta dunque una sorte di “copilota intelligente” che fornisce ai conducenti un’assistenza specifica per rendere ottimale il loro comportamento di guida.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)