Mercedes-Benz Vans: gamma sempre più premium, obiettivo 50% elettrici entro il 2030

La business unit punta a una maggiore redditività anche attraverso la riduzione dei costi fissi

Mercedes-Benz Vans: gamma sempre più premium, obiettivo 50% elettrici entro il 2030

Mercedes-Benz Vans punta a rafforzare ulteriormente la propria posizione come produttore leader di veicoli commerciali leggeri premium. Un obiettivo da raggiungere attraverso una strategia con la quale la business unit della Casa tedesca vuole sfruttare il suo vantaggio competitivo e che si consoliderà nel prossimo futuro con una gamma diversificata, elettrificata e più redditizia per le casse di Mercedes.

Il futuro elettrico con la nuova piattaforma modulare VAN.EA

Grazie all’introduzione della nuova architettura elettrica per i veicoli commerciali leggeri (VAN.EA), per il futuro Mercedes-Benz Vans scommette in maniera decisa e convinta sull’elettrico. Una strategia premium e green che porterà la divisione veicoli commerciali della Casa della Stella a concentrarsi prevalentemente sui segmenti top-end e sui casi d’uso più redditizi dei diversi settori dei veicoli commerciali leggeri.

Mercedes-Benz Vans

Il futuro sempre più elettrico della business unit, che prevede un portafoglio prodotti semplificato rispetto all’offerta attuale, ha una roadmap ben chiara in termini di target di vendita: Mercedes-Benz Vans punta a raggiungere il 20% di quota BEV entro il 2026 e superare il 50% entro il 2030.

Piano di riduzione dei costi fissi: obiettivo -20% entro il 2025

Inoltre Mercedes-Benz Vans, annunciando il suo piano di razionalizzazione, snellirà i processi di vendita con un progressivo passaggio alla vendita diretta che consentirà di ridurre di costi, oltre ad una gestione ottimizzata degli sconti e dell’eliminazione delle concorrenza interna del marchio, riuscendo così a offrire offerte eque ai clienti e tagliando le spese destinate al processo di vendita. Nel suo piano Mercedes-Benz Vans mira a vendere oltre il 20% dei suoi veicoli online e ad aumentare la percentuale di vendite dirette in Europa a oltre il 75% entro il 2025 attraverso un’esperienza di vendita omnichannel. Il target fissato è di ridurre i costi fissi, attraverso razionalizzazione e digitalizzazione dei processi, di circa il 20% entro il 2025 rispetto al 2019.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)