Mercedes BLS/CLC, arriverà anche la versione Shooting Brake?
Secondo un'indiscrezione, Dieter Zetsche l'ha già approvata
Sappiamo, da mesi, che alla nuova Mercedes Classe A ed alla nuova generazione di Mercedes Classe B seguiranno, creati sulla stessa piattaforma (che si chiama MFA e che è modulare, quindi si adatta a progetti molto diversi tra loro), una nuova coupé a quattro porte di ingombri medi e di segmento D Premium ed un nuovo SUV compatto, rivale diretto di BMW X1 e di Audi Q3. Oggi, però, una voce mette sul piatto della bilancia un’altra, terza, nuova possibilità: pare che il brand della Stella a Tre Punte abbia deciso di mettere al mondo su questo stesso pianale anche una versione Shooting Brake di quella coupé a quattro porte che abbiamo nominato alcune righe fa (e che – pare – dovrebbe chiamarsi o Mercedes BLS o Mercedes CLC).
Si dice che il baffuto manager Dieter Zetsche, Chairman di Daimler Group, cioè la società a cui appartiene Mercedes, abbia già approvato questa vettura: si tratta – per chi non l’avesse ancora capito – della versione station wagon di questa nuova Mercedes BLS/CLC, che avrà caratteristiche simili alla nuova Mercedes CLS Shooting Brake, a sua volta versione station wagon di Mercedes CLS già quasi completata (vi abbiamo testimoniato, con foto e video spia, come procede lo sviluppo di quest’ultima inedita automobile).
Pare che la nuova Mercedes BLS/CLC Shooting Brake sarà svelata due anni dopo la versione berlina-coupé (cioè Mercedes BLC/CLC tout court), cioè a cavallo tra il 2014 ed il 2015. Avrà trazione anteriore ed integrale (optional), cambio robotizzato doppia frizione a sette marce o cambio manuale, motori a quattro cilindri e forse pure una versione sportiva AMG.
Idea originale, certo, ma fa sorgere un dubbio: questa nuova station wagon quanto sarà concorrente della sorella Mercedes Classe C SW?
Seguici qui