Mercedes Brabus 850 6.0 Biturbo Coupé: bagno di potenza per la S63 AMG [FOTO UFFICIALI]

Sotto il cofano la spinta di 850 CV

Mercedes Brabus 850 6.0 Biturbo Coupé - Partendo dalla Mercedes S63 AMG Coupé il tuner Brabus presenta la sua nuova realizzazione che svelerà in anteprima al Salone di Ginevra. Modificata sugli esterni e nell'abitacolo, la vettura monta un motore V8 che da 5.5 litri passa a 5.9 litri raggiungendo una potenza di 850 CV.

La Mercedes Brabus 850 6.0 Biturbo Coupé è la novità che il noto tuner tedesco ci svela mostrandoci le foto ufficiali della sua nuova nuova creatura che potrà essere ammirata dal vivo dai visitatori del Salone di Ginevra. Siamo di fronte a un progetto ambizioso per Brabus, un tuning “estremo” realizzato sulla base della Mercedes S63 AMG Coupé 4Matic. La realizzazione del tuner tedesco viene definita come “la coupé a trazione integrale più potente e veloce al mondo“.

L’aspetto autoritario e dominante è sottolineato da un look che si fa espressione di potenza e performance. La Mercedes Brabus 850 porta con sé diversi aggiornamenti rispetto alle linee della S63 AMG. Tra le novità estetiche ci sono il nuovo paraurti anteriore, le prese d’aria maggiorate e una serie di elementi aggiuntivi in fibra di carbonio. Per quanto riguarda invece il posteriore la vettura è dotata di un nuovo diffusore e un’elegante spoiler. A completare il look ci sono i nuovi cerchi Brabus Monoblock, disponibili da 18 a 22 pollici. Gli interni della vettura offrono nuovi rivestimenti in pelle per sedili, pannelli delle portiere e plancia, con una serie di inserti, dettagli, cornici e finiture color oro a impreziosire l’abitacolo.

Brabus è intervenuta in maniera importante sull’alimentazione della vettura. Sotto il cofano di quest’aggressiva quattro ruote è stato montato un motore V8 biturbo pesantemente modificato. La cilindrata è diventata di 5,9 litri rispetto ai 5,5 litri della Mercedes S63 Coupé standard, con l’aggiunta di nuovi turbocompressori più grandi, collettori di scarico modificati e rimappatura della centralina. Una serie di aggiustamenti che ha consentito di ottenere un’unità propulsiva in grado di sviluppare 850 CV di potenza e ben 1.450 Nm di coppia massima, con quest’ultimo valore limitato elettronicamente a 1.150 Nm per garantire la longevità del motore.

Le prestazioni di questo nuovo bolide che vedremo al Salone di Ginevra non possono che essere esaltanti: 0-100 km/h in 3,5 secondi, 0-200 km/h in 9,4 secondi e una velocità massima di 350 km/h (autolimitata).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)