Mercedes CLA 2025: design sempre più scoperto [FOTO SPIA]

Camouflage ridotto per la nuova berlina della Stella che arriverà l’anno prossimo

La nuova generazione della Mercedes CLA, la berlina compatta che debutterà nel corso del 2025, sarà il primo modello a essere costruito sulla nuova piattaforma Mercedes Modular Architecture (MMA), progettata per accogliere sia motorizzazioni ibride che elettriche.

Un nuovo powertrain ibrido

La Mercedes CLA 2025, avvistata in alcune nuove foto spia durante i test su strade innevate che ce la mostrano con camouflage limitato ad anteriore e posteriore, adotterà un nuovo propulsore ibrido composto da un motore benzina quattro cilindri 1.5, un motore elettrico e una batteria da 1,3 kWh, il tutto abbinato al cambio a doppia frizione a 8 rapporti di nuova concezione ottimizzato per il nuovo powertrain. Quest’ultimo, che è più piccolo e più leggero del sistema ibrido che va a sostituire, non sarà un semplice mid-hybrid, con Mercedes che promette la possibilità di guidare in elettrico fino ad una velocità di 100 km/h.

Mercedes CLA 2025

La Casa tedesca ha anticipato che la nuova CLA ibrida proporrà tre diversi livelli di potenza (134, 161 e 188 CV) promettendo efficienza e consumi paragonabili a quelli di un diesel, motivo per il quale Mercedes non prevede di offrire una versione ibrida plug-in del modello.

Elettrico ad alta efficienza per 750 km d’autonomia

L’altra opzione sarà la motorizzazione elettrica, che non si chiamerà EQA  e che sarà caratterizzata da un importante upgrade in termini di efficienza e compattezza. Mercedes proporrà due tagli di batteria: una al litio-ferro-fosfato da 58 kWh e una al nichel-manganese-cobalto da 85 kWh. La vettura proporrà un’autonomia vicina ai 750 chilometri. Grazie all’architettura a 800 volt e ad una capacità di ricarica supportata fino a 320 kW si potranno recuperare fino a 300 chilometri in 10 minuti.

Tutti le versioni elettriche della nuova CLA saranno dotate di un motore elettrico da 268 CV sull’asse posteriore, mentre le varianti a trazione integrale 4Matic monteranno anche un motore elettrico da 107 CV sull’asse anteriore.

Mercedes CLA 2025

L’elevato livello di efficienza, così come la tecnologia relativa alla gestione della ricarica e della batteria, hanno permesso a un prototipo della Mercedes CLA elettrica di conquistare il record della distanza maggiore percorsa da un’elettrica in 24 ore: 3.717 km, battendo la Porsche Taycan che deteneva il precedente primato.

Design evoluto coi nuovi stilemi Mercedes

A livello stilistico, la nuova Mercedes CLA sarà più snella del modello uscente, con una serie di nuovi dettagli a caratterizzare l’aspetto della vettura, a partire dal motivo della Stella a tre punte per i gruppi ottici.

Dopo il lancio della Mercedes CLA, la Casa tedesca ha in programma di lanciare i modelli di nuova generazione di CLA Shooting Brake, GLA e GLB, tutti caratterizzati da una gamma motori che comprende motorizzazioni ibride ed elettriche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)