Mercedes CLA Coupé 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
Scopri tutto sulla nuova Mercedes CLA Coupé 2023: dimensioni, design, tecnologia, motorizzazioni e tanto altro
La Mercedes CLA Coupé è un’auto che coniuga l’eleganza di una coupé sportiva con il comfort e la praticità di una berlina. Basata sulla Mercedes Classe A, la CLA Coupé si distingue per il suo design dinamico ed elegante, caratterizzato dalla griglia del radiatore a forma di stella, dalla linea di cintura alta e dalla coda da GT. In questo articolo esploreremo le caratteristiche del veicolo utilizzando le nostre FAQ, che raccolgono le domande più frequenti poste dagli utenti del web interessati alle auto più vendute del mercato automobilistico italiano.
Quanto è grande la Mercedes CLA Coupé 2023? Le sue dimensioni
La nuova Mercedes CLA Coupé del 2023 si presenta con dimensioni da coupé sportiva e berlina di lusso. Lunga 4688 mm e larga 1830 mm (1999 mm con gli specchietti aperti), l’auto sfoggia un’altitudine di 1439 mm.
Com’è fatta esteticamente la Mercedes CLA Coupé 2023? Il suo design
La Mercedes CLA Coupé 2023 ha un design sportivo ed elegante, con una nuova griglia del radiatore con motivo a stella, nuovi fari e luci posteriori a LED, un nuovo diffusore posteriore e una silhouette coupé con quattro porte senza cornice. La vettura è disponibile in diversi colori, tra cui i nuovi Hyper Blue e Spectral Blue.
Com’è l’abitacolo della Mercedes CLA Coupé 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della Mercedes CLA Coupé 2023 è caratterizzato da un’architettura spaziale di nuova concezione e da elementi di comando all’avanguardia. I sedili sono confortevoli e rivestiti in pelle Nappa, Artico/tessuto o Artico/microfibra Microcut. Il volante è in pelle nera Nappa e gli inserti sono in alluminio chiaro o in look carbonio scuro. L’illuminazione ambientale a LED offre 64 tonalità di colore.
Com’è la tecnologia di bordo della Mercedes CLA Coupé 2023? Infotainment e quadro strumenti
La tecnologia di bordo della Mercedes CLA Coupé 2023 si basa sul sistema di infotainment MBUX di ultima generazione, che offre una connessione wireless per smartphone tramite Apple CarPlay o Android Auto. Il sistema è composto da due schermi separati, uno da 7 pollici e uno da 10,25 pollici di serie, o due schermi da 10,25 pollici su richiesta. Il quadro strumenti è completamente digitale e personalizzabile, con tre stili di visualizzazione: Classico, Sportivo e Discreto.
Quanto è grande il bagagliaio della Mercedes CLA Coupé 2023?
Il bagagliaio della Mercedes CLA Coupé 2023 ha una capacità di 390-460 litri.
Com’è l’abitabilità della Mercedes CLA Coupé 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?
L’abitabilità della Mercedes CLA Coupé 2023 è buona per i passeggeri anteriori, che possono godere di un ampio spazio per la testa e le gambe. Per i passeggeri posteriori, invece, lo spazio è più limitato a causa del tetto spiovente e del divanetto stretto. Il comfort è comunque garantito dai sedili ergonomici e dal climatizzatore automatico.
Quanti e quali ADAS ha la Mercedes CLA Coupé 2023? Gli assistenti alla guida
La Mercedes CLA Coupé 2023 dispone di diversi ADAS (sistemi di assistenza alla guida) che aumentano la sicurezza e il comfort di guida. Tra questi, ci sono il sistema di mantenimento attivo della corsia, il pacchetto parcheggio con telecamera posteriore, il sistema Highbeam Assist per la regolazione automatica degli abbaglianti, il sistema Pre-Safe per la prevenzione delle collisioni e il sistema Active Brake Assist per la frenata d’emergenza.
Quanti e quali motori ha la Mercedes CLA Coupé 2023?
La Mercedes CLA Coupé 2023 offre diverse motorizzazioni, sia a benzina che a diesel. Le versioni a benzina sono tutte mild hybrid con sistema a 48 Volt che fornisce un boost temporaneo di potenza. Le potenze vanno da 136 CV a 421 CV, quest’ultima per la versione AMG più sportiva. Le versioni a diesel hanno potenze da 116 CV a 190 CV. Inoltre, c’è anche una versione ibrida plug-in con motore elettrico da 80 kW e batteria da 15,6 kWh.
Quale è la batteria della Mercedes CLA Coupé 2023?
La batteria della Mercedes CLA Coupé 2023 ibrida plug-in è alimentata da ioni di litio ed è dotata di una capacità di 15,6 kWh. Tale batteria fornisce l’energia necessaria al motore elettrico che si affianca al motore termico da 1.3 litri e 163 CV.
Qual è l’autonomia elettrica della Mercedes CLA Coupé 2023?
L’autonomia elettrica della Mercedes CLA Coupé 2023 ibrida plug-in è dichiarata tra i 70 e gli 80 km nel ciclo WLTP, a seconda delle condizioni di guida e del tipo di percorso.
In quanto tempo si ricarica la Mercedes CLA Coupé 2023?
La ricarica della batteria della Mercedes CLA Coupé 2023 ibrida plug-in può avvenire in diversi modi. Con una presa domestica, il tempo di ricarica è di circa 5 ore. Con una wallbox o una colonnina pubblica, il tempo si riduce a circa 1 ora e 45 minuti. Con una stazione di ricarica rapida, il tempo è di circa 25 minuti.
Quanti e quali allestimenti ha la Mercedes CLA Coupé 2023?
La Mercedes CLA Coupé 2023 è disponibile in diversi allestimenti, che offrono vari livelli di equipaggiamento e personalizzazione. Gli allestimenti sono: Business, Progressive, Premium, Sport e AMG. Ogni allestimento ha delle caratteristiche specifiche, come i cerchi in lega, i rivestimenti interni, i sistemi di assistenza e i pacchetti estetici.
Quanto costa la Mercedes CLA Coupé 2023? Il prezzo di listino
La Mercedes CLA Coupé 2023 ha un prezzo di partenza di 48.293,33 €. È alla base della gamma e rappresenta il prezzo di attacco.
Mercedes CLA Coupé 2023: le caratteristiche tecniche
–Dimensioni: Lunghezza di 4688 mm, larghezza di 1830 mm (1999 mm con gli specchietti aperti) e altezza di 1439 mm.
–Motori: Diverse motorizzazioni a benzina e diesel, tra cui versioni mild hybrid con sistema a 48 Volt che fornisce un boost temporaneo di potenza. Potenze che vanno da 136 CV a 421 CV (AMG più sportiva) per le versioni a benzina e da 116 CV a 190 CV per quelle a diesel. Una versione ibrida plug-in con motore elettrico da 80 kW e batteria da 15,6 kWh.
–Trazione: Anteriore o integrale 4MATIC.
–Cambio: Cambio automatico 7G-DCT a doppia frizione.
–Accelerazione: 0-100 km/h in 4,0 secondi per la versione AMG a benzina.
–Velocità massima: Velocità massima di 270 km/h per la versione AMG a benzina.
–Allestimenti: Business, Progressive, Premium, Sport e AMG.
–Bagagliaio: Capacità di 390-460 litri.
–Consumi: Consumo medio di carburante tra i 5,7 e i 7,6 l/100 km, a seconda della versione.
–Autonomia elettrica: Autonomia elettrica dichiarata tra i 70 e gli 80 km nel ciclo WLTP, a seconda delle condizioni di guida e del tipo di percorso.
–Prezzo: Prezzo di partenza di 48.293,33 €.
Seguici qui