Mercedes CLA, foto spia della nuova coupé a quattro porte
Filante ed aggressiva, è la risposta ad Audi A5 Sportback
Dopo essere stata anticipata da Mercedes Concept Style Coupé, durante lo scorso mese, ora Mercedes CLA, la nuova coupé a quattro porte di segmento D Premium della Stella a Tre Punte, sorella minore di Mercedes CLS, si è lanciata verso il momento del suo debutto: i tempi sono ristretti (la presentazione ufficiale avverrà prima della conclusione dell’anno corrente, probabilmente in occasione del Salone di Parigi 2012), i test su strada si fanno sempre più frenetici, i camuffamenti iniziano ad essere più aderenti e meno pesanti. Queste foto spia ci permettono di sbirciare l’aspetto definitivo di questa nuova vettura, che si posizionerà nella gamma Mercedes tra la più classica Classe C e la più grande Classe E, spalleggiata da CLS, la vettura che ha inaugurato il segmento di mercato delle berline-coupé.
La nuova Mercedes CLA sarà più lunga di Mercedes Classe C di 47 millimetri, più larga di 121 millimetri e più bassa di 47 millimetri: avrà un corpo più affusolato, più fluido, più schiacciato a terra, più aggressivo. L’aspetto della nuova coupé a quattro porte – l’hanno promesso i manager che guidano l’azienda di Stoccarda – sarà pressoché identico a quello della concept car (Mercedes CSC) che l’ha anticipata, pesantemente influenzato da quello di Mercedes CLS e da quello della nuova Mercedes Classe A. Fluida e molto dolce, la nuova Mercedes CLA dovrà fronteggiare l’annunciata Audi A3 berlina, Audi A5 Sportback, la misteriosa BMW Serie 1 GT e l’attesa BMW Serie 3 GT.
La nuova Mercedes CLA nasce sulla piattaforma MFA di Mercedes Classe A e di Mercedes Classe B e sarà proposta con trazione posteriore o trazione integrale 4Matic e con trasmissioni manuale e robotizzata doppia frizione a sette marce. Sotto il cofano batteranno gli stessi propulsori delle due vetture appena citate, con cui la coupé a quattro porte condivide la base progettuale: dovrebbero essere disponibili, per CLA, il 1,6 litri benzina ed il 2,0 litri benzina, il 1,8 litri diesel ed il 2,1 litri diesel (ancora misteriosa la presenza del 1,5 litri diesel firmato Renault). Probabile una versione ibrida ed una declinazione sportiva AMG.
Seguici qui