Mercedes Classe A 2012, ecco i prezzi ufficiali della media di Stoccarda
Da 22.990 euro a 36.030 euro
La nuova generazione di Mercedes Classe A entra finalmente nel mercato italiano, in un affollatissimo segmento C zeppo di concorrenza e in un momento delicato per il mondo dell’automobile nel Vecchio Continente. Si tratta di una profonda rivoluzione, di una trasformazione pesante ed evidente che interessa un modello ora completamente diverso da ciò che era stato: il management ha capito che, con le vecchie caratteristiche, Classe A non aveva possibilità di sfidare in maniera efficace Audi A3 e BMW Serie 1. Ecco arrivare, allora, una nuova ricetta: corpo da hatchback, stile muscoloso e personale, carrozzeria bassa e sportiva, cura elevata all’ennesima potenza di ogni dettaglio.
A livello stilistico abbiamo già speso fin troppe parole (e poi si tratta di un argomento soggettivo, su cui non abbiamo potere di giudizio). Abbiamo deciso, quindi, in questo momento, di fare solo un breve resoconto tecnico, prima di elencarvi i prezzi ufficiali della nuova Mercedes Classe A. La piccola di casa Mercedes viene realizzata sulla piattaforma MFA (che può essere sfruttata sia con motori trasversali che con motori installati in posizione longitudinale), la stessa di Classe B, della nuova coupé a quattro porte Mercedes CLA e dell’annunciato SUV Premium di medie dimensioni. La vettura viene inizialmente proposta solo con trazione anteriore, ma il pianale permette anche l’installazione di un sistema di trazione integrale, che arriverà tra alcuni mesi (sotto il cofano – ad esempio – della nuova Mercedes A45 AMG, la versione sportiva della hatchback).
Al momento del lancio vengono proposti quattro propulsori per la nuova Mercedes Classe A, uno dei quali di origine Renault (il diesel più compatto). La vettura è disponibile con un 1,6 litri benzina nelle varianti da 122 cavalli (A180 BlueEfficiency) e da 156 cavalli (A200 BlueEfficiency), con un 2,0 litri benzina da 211 cavalli (solo con cambio robotizzato, A250 BlueEfficiency), con un 1,5 litri diesel da 109 cavalli (solo con cambio manuale, A180CDI BlueEfficiency) e con un 1,8 litri diesel nelle varianti da 109 cavalli (solo con cambio robotizzato, A180 CDI BlueEfficiency – non è un errore, le due versioni diesel hanno lo stesso nome e la stessa potenza pur con due cilindrate diverse –) e da 136 cavalli (A200 CDI BlueEfficiency). Le motorizzazioni della nuova Classe A sono abbinate ad una trasmissione manuale a sei marce, ma è disponibile a richiesta il cambio 7G-DCT robotizzato doppia frizione a sette marce (di serie per A180 CDI BlueEfficiency e per A250 BlueEfficiency, non proposto per il motore diesel 1,5 litri, a 2.202 euro per le altre motorizzazioni).
Tre gli allestimenti disponibili: Executive, Sport e Premium.
Ecco i prezzi ufficiali della nuova Mercedes Classe A:
Mercedes A180 BlueEfficiency Executive 22.990 euro
Mercedes A180 BlueEfficiency Sport 24.570 euro
Mercedes A180 BlueEfficiency Premium 26.850 euro
Mercedes A200 BlueEfficiency Executive 27.020 euro
Mercedes A200 BlueEfficiency Sport 28.400 euro
Mercedes A200 BlueEfficiency Premium 30.720 euro
Mercedes A250 BlueEfficiency cambio 7G-DCT Executive 32.770 euro
Mercedes A250 BlueEfficiency cambio 7G-DCT Sport 33.470 euro
Mercedes A250 BlueEfficiency cambio 7G-DCT Premium 36.030 euro
Mercedes A180 CDI BlueEfficiency (1,5 litri) Executive 24.100 euro
Mercedes A180 CDI BlueEfficiency (1,5 litri) Sport 25.480 euro
Mercedes A180 CDI BlueEfficiency (1,5 litri) Premium 27.960 euro
Mercedes A180 CDI BlueEfficiency (1,8 litri) cambio 7G-DCT Executive 26.030 euro
Mercedes A180 CDI BlueEfficiency (1,8 litri) cambio 7G-DCT Sport 27.410 euro
Mercedes A180 CDI BlueEfficiency (1,8 litri) cambio 7G-DCT Premium 29.890 euro
Mercedes A200 CDI BlueEfficiency Executive 26.970 euro
Mercedes A200 CDI BlueEfficiency Sport 28.350 euro
Mercedes A200 CDI BlueEfficiency Premium 30.670 euro.
Seguici qui