Mercedes Classe C EV potrebbe avere la tecnologia della Vision EQXX
Dovrebbe arrivare sul mercato con il nome di Mercedes EQC Berlina

Tutta la tecnologia presente a bordo della Mercedes Vision EQXX potrebbe arrivare sui veicoli elettrici di serie nei prossimi due o tre anni.
Nel corso di un’intervista con Autocar, Robert Lešnik – Chief Exterior Design di Mercedes – ha confermato che la tecnologia di potenziamento dell’autonomia della EQXX e il suo stile aerodinamico saranno presto utilizzati nella gamma Entry-Luxury.
Il debutto ufficiale sarebbe previsto per il 2024
Tutto inizierà con la nuova Mercedes Classe C EV, che arriverà nel 2024 e sarà basata sulla piattaforma MMA. Questo modello, che dovrebbe chiamarsi Mercedes EQC Berlina, si scontrerà direttamente con artisti del calibro di BMW i4, Polestar 2 e Tesla Model 3 e potrebbe costare circa 50.000 dollari. Inoltre, è prevista anche una versione AMG che arriverebbe nel 2025 con diverse caratteristiche aerodinamiche.
Non è ancora chiaro quali tecnologie della Vision EQXX si faranno strada nelle vetture di produzione, ma sicuramente saranno molto diverse, considerando che la Mercedes Vision EQXX è stata sviluppata come banco di prova piuttosto che come una concept car.
È improbabile che la misteriosa Mercedes Classe C elettrica abbia l’autonomia di oltre 1200 km della Vision EQXX, ma potrebbe beneficiare dei miglioramenti aerodinamici e della tecnologia di gestione della batteria.
Seguici qui
![Mercedes Classe C Wagon 2026: avvistato il restyling, debutto previsto in primavera [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/07/Mercedes-Classe-C-station-wagon-2026-foto-spia-23-07-2025-1-e1753284604716.jpg)




