Mercedes Classe C ibrida, prime indiscrezioni sulla motorizzazione
Tira aria di quattro cilindri 2.0 benzina
Secondo alcune fonti provenienti direttamente da Mercedes, la nuova Classe C ibrida ricaricabile dovrebbe utilizzare un motore quattro cilindri 2.0 litri turbo benzina da 211 CV e 350 N m di coppia (lo stesso che troviamo nella versione C 250) piuttosto che un propulsore a sei cilindri.
La fonte interne avrebbe svelato ai nostri colleghi inglesi di Autocar che il motore elettrico avrà una potenza da 68 CV, unità che sarà abbinata ad un pacchetto batteria abbastanza generoso da consentire alla familiare tedesco ecologica di percorrere 52 chilometri nella sola modalità elettrica.
La tedesca ibrida, che dovrebbe chiamarsi C 350 Plug-in Hybrid, dovrebbe essere disponibile sia in carrozzeria berlina che station wagon e sarà destinata principalmente a mercati come Cina e Nord America. A livello di prezzi, “sarà un’auto costosa”, come lo sottolinea la fonte interna. “Più costosa rispetto alla C 400 benzina, probabilmente.”
A giudicare da chi ha avuto modo di osservarla da vicino durante i test su strada, la C 350 ibrida ricaricabile dovrebbe essere identica alla Classe C standard in termini di look, con una presa di ricarica che dovrebbe trovarsi nel paraurti posteriore, configurazione simile a quella vista già sulla nuova Mercedes Classe S ibrida ricaricabile. La berlina ibrida di Casa Stoccarda sarà dotata inoltre dell’Active Shutter Grille, un sistema che apre e chiude automaticamente un pannello sulla griglia al fine di migliorare l’efficienza aerodinamica quando il raffreddamento extra del motore non è richiesto.
Seguici qui