Mercedes Classe E All-Terrain 4×4²: la concept più estrema [FOTO LIVE]

Resterà un esercizio di stile, è alta da terra 420 mm

E' stata presentata la Mercedes Classe E All-Terrain 4x4², la concept car più estrema della Stella. Resterà un esercizio di stile, con un'altezza da terra di 420 mm. Novità per i motori della Classe E, c'è anche l'ibrido plug-in diesel.

La Classe E più estrema nel centro di Milano. E’ stata presentata, al Mandarian Oriental Hotel del capoluogo lombardo, la Mercedes Classe E All-Terrain 4×4²: una concept car nata dall’unione della vettura di serie e dalla G 500 4×4². E’ stata realizzata sul progetto di Jurgen Eberle e resterà semplicemente un esercizio di stile, visto che non è nelle idee della Stella portarla in produzione.

Le caratteristiche della Classe E All-Terrain 4×4²

La differenza con la versione classica della Classe E si può vedere ad un primo sguardo, innanzitutto per l’altezza da terra di 420 mm, cioè più del doppio rispetto al modello di produzione (160 mm). Ma non è solamente questa la differenza: si notano gli enormi passaruota, così come gli imponenti cerchi in lega a cinque razze, con pneumatici 285/50 R20.

La Mercedes Classe E All-Terrain 4×4² è più larga di quasi 20 centimetri rispetto al modello di serie ed adotta la livrea argento opaco, con tetto in nero opaco. Inoltre, gli assi a portale sono stati integrati nelle moderne sospensioni multilink del veicolo. Sono stati creati nuovi punti di montaggio per le sospensioni, con l’impiego di un telaio ausiliario sull’asse anteriore, e modificando opportunamente il supporto dell’asse posteriore.

I nuovi motori per la Mercedes Classe E

L’occasione è stata anche per parlare delle novità arrivate sulla Classe E di serie, in particolare per quanto riguarda i motori. La All-Terrain è ora disponibile nella classica versione E 220d da 194 CV e 400 Nm di coppia e nella versione E 400d, con il motore diesel più potente della storia della Stella, grazie ai suoi 340 cavalli ed i 700 Nm di coppia massima. Secondo quanto detto dai dirigenti del marchio, questo propulsore guadagna il 25% di efficienza, su prestazioni e consumi.

Sulla Classe E è arrivato anche il motore plug-in ibrido diesel, con la versione E 300de. La vettura è spinta dal motore termico da 194 cavalli, accoppiato ad un propulsore elettrico da 90 kW, per una coppia complessiva di 700 Nm. La Classe E ibrida plug-in può viaggiare per 57 chilometri in versione esclusivamente elettrica a zero emissioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è