Motorionline prova la Mercedes Classe E Coupé e la S400 Hybrid

Motorionline prova la Mercedes Classe E Coupé e la S400 Hybrid

Qualche giorno fa Mercedes ci ha riservato un altro privilegio. Come era già accaduto per la presentazione della GLK e della Classe E, infatti, la casa di Stoccarda ha pensato di continuare a volgere l’attenzione verso i blogger per presentare alla “stampa” del web, la sua nuova Classe E Coupé.
Anche stavolta la location era interessante: Versilia e più precisamente, Forte dei Marmi. Complice il gran caldo che la settimana scorsa ha anticipato di oltre un mese la vera estate, noi blogger ci siamo ritrovati per “fare il punto” sul nuovo prodotto Mercedes.
In realtà un’altra novità assoluta, a fare compagnia al Coupé, è stata la S400 Ibrida. Andiamo con calma, però. Come sempre accade, le foto rubate al web permettono di conoscere in anteprima le forme delle vetture che vedrai su strada qualche tempo dopo. In questo caso, come già accaduto per la prima presa di contatto avuta con la GLK, l’impressione raccolta dal web sbirciando tra le foto pubblicate in giro era buona ma non eccezionale. La Classe E Coupé pensavo, anche se slanciata, sembra un “macchinone” pesante. Affilato si, ma senza un reale piglio sportivo per quanti, come me, considerano una vettura sportiva solo se molto, molto specialistica.
Ebbene, fregato anche stavolta! Mi viene un dubbio, o le foto sul web male presentano le nuove auto, oppure il mio concetto di auto sportiva non tiene assolutamente il passo con la produzione perché la Classe E, seppure elegante e raffinata nelle linee, mantiene evidente il suo imprinting sportivo!
E’ bella, ed il passaruota posteriore allungato rende decisamente più “nervosa” una linea altrimenti troppo morbida per il cliente sportivo.
Insomma è evidente: Mercedes rinnova le sue linee conservando un alchimia perfetta tra un passato elegante per una clientela nobile, e l’evoluzione delle forme che nell’epoca attuale proiettano le linee delle auto verso un nuovo standard, un nuovo riferimento che ogni produttore sta cercando di interpretare. A me pare che al contrario di altre case, a Mercedes la sua identità stilistica sia bel chiara!
Torniamo a noi! Dopo una breve colazione ed in attesa che le auto ed i blogger siano schierati per il test drive, abbiamo l’opportunità di scoprire gli interni delle nuove auto. Faccio poco caso ai particolari perché la curiosità è tanta, mi infilo subito nei sedili posteriori della macchina per vedere quanto dovranno soffrire gli “ospiti” del fortunato acquirente che si pavoneggerà a bordo di questa Mercedes. Bene, test superato! Si sta comodi, c’è spazio per le gambe e la seduta leggermente inclinata che accompagna la linea filante rende il divano posteriore ancora più comodo. Si ragazzi, anche in quattro si può viaggiare davvero, davvero comodi. Uscire poi è meno complicato di quanto si potrebbe immaginare. Nessuna particolare combinazione di movimenti, tutto molto naturale. C’è spazio ed i volumi permettono agilità.
…continua….

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)