Mercedes Classe E L 2021: la variante a passo lungo si aggiorna a Pechino
Aumenta il passo e la tecnologia all'interno dell'abitacolo
La Mercedes Classe E L è la variante a passo lungo del modello della Stella, dedicato al mercato asiatico, ed il Salone di Pechino 2020 è stata l’occasione per presentare l’edizione rinnovata. Propone novità dal punto di vista estetico, soprattutto nel frontale, ed un aumento della tecnologia nell’abitacolo, con la disponibilità di motorizzazioni quattro cilindri sotto il cofano.
Passo ancora più lungo
Entrando un po’ più nel dettaglio, la Mercedes Classe E L 2021 propone un esterno aggiornato con nuovi paraurti, una griglia rivista e nuovi gruppi ottici. Tuttavia, uno dei cambiamenti più importanti è un ulteriore aumento delle dimensioni, con una crescita di 22 mm di lunghezza e, soprattutto, di 140 mm nel passo. Rendendo l’abitacolo ancora più spazioso.
La tecnologia è in primo piano all’interno della vettura, con un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici ed un sistema di infotainment con lo schermo touchscreen della stessa grandezza. Ed è presente anche un ulteriore schermo 7 pollici, se si ribalta il sedile posteriore centrale, in modo da permettere di accedere all’intrattenimento anche ai passeggeri della vettura.
Motori quattro cilindri
La variante a passo lungo della Mercedes Classe E propone una gamma di motori a quattro cilindri: l’entry level è la E 280 L con propulsore 1.5 litri da 184 cavalli e 280 Nm di coppia, mentre salendo di livello troviamo l’E 300 L con il 2.0 da 258 CV e 370 Nm di coppia. Il top di gamma è l’E 350 L 4Matic con il motore 2.0 litri da 299 cavalli e 400 Nm di coppia massima.
Seguici qui