Mercedes Classe G: nuove immagini e dettagli della nuova generazione [FOTO e VIDEO]

La vedremo tra pochi giorni al Salone di Detroit 2018

Mercedes Classe G 2018 - In vista dell'imminente debutto al Salone di Detroit la nuova Mercedes Classe G scopre parte delle sue nuove caratteristiche accompagnate da una serie di immagini che ci mostrano il rinnovato fuoristrada della Stella alle prese con i test sulle zone montuose dell'Austria.

Mercedes ha rilasciato delle nuove foto, un nuovo video e le prime informazioni relative alle caratteristiche tecniche della nuova generazione della Classe G che farà il suo debutto in anteprima tra pochi giorni al Salone di Detroit. A fare da scenario alle immagini della nuova Mercedes Classe G sono gli impervi percorsi rocciosi dell’Austria dove il fuoristrada tedesco ha affrontato gli ultimi collaudi.

Sulla Classe G MY 2019 ritroviamo i classici stilemi dell’iconico fuoristrada di Mercedes, ancora nascosti dal camouflage. Un profondo rinnovamento all’insegna della modernità e della tecnologia hanno invece riguardato l’abitacolo con gli interni della nuova Classe G, già svelati dalla Casa della Stella, che accolgono un innovativo sistema d’infotainment e nuove dotazioni indirizzate a incrementare il comfort di viaggio.

Sotto il profilo tecnico la nuova Classe G poggia sul classico telaio a longheroni, offrendo la trazione integrale permanente con ripartizione base del 60% della coppia al posteriore e tre differenziali, abbinato all’evoluto cambio automatico 9G-Tronic con specifici rapporti lunghi e marce ridotte. Novità riguardano anche le sospensioni che sono stati totalmente riprogettate: davanti troviamo lo schema indipendente a doppio triangolo, mentre al posteriore è montato un aggiornato ponte rigido con barra Panhard.

La nuova Mercedes Classe G disporrà della modalità di guida specifica G Mode, in grado di settare sospensioni, motore e sterzo non appena la trasmissione rileva il bloccaggio di uno dei differenziali e l’attivazione delle marce ridotte (anche fino a 40 km/h di velocità). Inoltre l’infotainment disporrà delle immagini di nuove telecamere a 360 gradi e delle indicazioni relative agli angoli di rollio e di inbardata, fornendo così un ulteriore supporto alla guida in off-road. Il fuoristrada tedesco, grazie ad un’altezza minima da terra di 241 mm e agli angoli di attacco di 30° e di uscita di 31°, è capace di affrontare guadi fino a 70 centimetri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)