Mercedes Classe S, la nuova generazione sarà proposta in quattro versioni diverse

Mercedes Classe S, la nuova generazione sarà proposta in quattro versioni diverse

La famiglia di Mercedes Classe S si allargherà in maniera notevole, raddoppiando le versioni disponibili all’interno del listino, dall’anno venturo, cioè da quando la casa automobilistica di Stoccarda presenterà e commercializzerà la nuova generazione della berlina di lusso: la nuova ammiraglia di segmento F Premium del costruttore della Stella a Tre Punte si farà in quattro, anche se una versione soltanto sarà davvero inedita. Ognuna di queste quattro declinazioni di Mercedes Classe S sarà caratterizzata prima di tutto da una carrozzeria diversa dalle altre. Ovvero?

A partire dall’anno venturo, ed esattamente dalla seconda metà del 2012, l’attuale Mercedes Classe S sarà sostituita da una nuova generazione, che la casa automobilistica della Stella a Tre Punte proporrà al mercato sia in versione a passo normale, sia in versione a passo maggiorato: già oggi Classe S può essere scelta con una lunghezza pari a 509 centimetri o con una lunghezza pari a 523 centimetri. E le altre due declinazioni della famiglia Classe S? Il brand ha deciso di fare maggiore chiarezza all’interno della gamma (proprio come è successo per Mercedes CLK, che ha perso questa denominazione per diventare Classe E Cabrio/Classe E Coupé): così dal 2013 Mercedes CL si chiamerà Mercedes Classe S Coupé; alla grande coupé di lusso di segmento F seguirà anche una versione cabriolet (ed è questa l’unica coniugazione oggi sconosciuta), probabilmente dotata di tetto in tessuto. Due modelli – questi ultimi citati – che nel mercato delle automobili di lusso hanno pochissime concorrenti e che diventando parte della famiglia Classe S perderanno in parte la propria identità, per farsi parte integrante di un unico progetto (anche se già oggi, di fatto, è così).

Tutte le declinazioni della nuova Mercedes Classe S saranno costruite su una piattaforma inedita, caratterizzata da grande modularità e denominata MRA (Mercedes Rear-wheel drive Architecture), che debutterà proprio con l’ammiraglia di segmento F. Anche il design sarà condiviso: linee ancora più morbide e decise, simili a quelle della nuova Mercedes CLS.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)