Mercedes Classe T: il nuovo mini van fino a 7 posti [FOTO LIVE e VIDEO]
Il prezzo d'attacco sarà vicino ai 30.000 euro
La Mercedes Classe T permette alla Stella di entrare nel segmento dei van compatti, quelli dedicati più alla famiglia ed al tempo libero, rispetto ai veicoli per trasporto persone o da lavoro, come la Classe V o la Citan. Sarà il modello entry level nella gamma dei multispazio della casa tedesca, ma sempre con il tocco premium del marchio.
Abbiamo avuto l’occasione di dargli una prima occhiata dal vivo a Milano, anche se tutte le specifiche per il mercato italiano arriveranno solamente tra un po’ di giorni, in attesa dello sbarco nelle concessionarie previsto per l’estate 2022. Lo stesso vale anche per i prezzi, però possiamo dire che partiranno da circa 30.000 euro.
Design e dimensioni
La Classe T è dedicata ai clienti che desiderano un veicolo dotato di praticità e spazi generosi all’interno ma con dimensioni esterne compatte. Infatti, la lunghezza di 4,498 metri è dedicata ad un trasporto anche cittadino, con un’altezza di 1,81 metri (per poter accedere ai parcheggi sotterranei) ed una larghezza di 1,86 metri. Al debutto sarà disponibile solamente la versione a 5 posti, ma successivamente arriverà anche quella a passo lungo, con sette posti disponibili.
A livello estetico, il nuovo multispazio del marchio tedesco propone spalle muscolose, con i passaruota in evidenza. Tra gli altri elementi distintivi, sono presenti la mascherina del radiatore cromata e alloggiamento del retrovisore esterno, maniglie delle porte e paraurti anteriori verniciati in tinta con la carrozzeria. Le porte scorrevoli offrono un’apertura di 614 mm di larghezza e di oltre un metro d’altezza, per un accesso comodo sia per le persone che per i bagagli. Infine, il divano posteriore è ribaltabile di serie, così da formare con il pianale del bagagliaio una superficie di carico piana.
Interni e tecnologia
Come dicevamo, la Mercedes Classe T propone un ambiente premium sia a livello di materiali, dalla pelle al rivestimento sintetico Artico/microfibra, che per quanto riguarda la tecnologia. Quest’ultima mette in primo piano l’ormai classico sistema MBUX della Stella, aggiornato all’ultimo modello, con il touchscreen da 7” ed integrazione per smartphone. Che può essere gestito anche tramite il volante multifunzione con i pulsanti Touch Control o con i comandi vocali ‘Hey Mercedes’.
Il van è dotato anche del climatizzatore automatico e quadro strumenti digitale con display a colori da 5,5 pollici, dove poter vedere tutti i dati sulla guida e non solo. Presenti anche numerosi vani portaoggetti: dal cassetto con chiusura alle tasche negli schienali dei sedili anteriori. Non mancano gli ADAS di ultima generazione: dalla frenata automatica d’emergenza all’assistenza alla partenza in salita, passando per il riconoscimento dei segnali stradali ed alla visuale dell’angolo cieco.
Motori
La Mercedes Classe T sarà disponibile, al lancio, con motorizzazioni quattro cilindri benzina e diesel, con una potenza fino a 130 cavalli. Abbinabili con il cambio manuale a sei rapporti o con il cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti.
Uscita e prezzi
Come dicevamo, il listino della Mercedes Classe T sarà annunciato nelle prossime settimana, ma il prezzo di partenza si dovrebbe aggirare attorno ai 30.000 euro dalle nostre parti. Questo modello arriverà sul mercato italiano nel corso della prossima estate, mentre la versione 100% elettrica (denominata EQT) sarà lanciata nel corso dell’anno prossimo con circa 300 km di autonomia annunciata.
Seguici qui