Mercedes Classe V 2024: il van della Stella si rinnova [FOTO e VIDEO]

Arriverà sul mercato nella prima parte dell'anno prossimo

La Mercedes Classe V è un modello molto importante per la casa della Stella, in particolare per il mercato italiano. Sempre più privati stanno acquistando il van medio, ma soprattutto il mercato per quanto riguarda gli NCC è tra i top europei. Il marchio tedesco ha deciso di rinnovare in maniera importante questo modello, introducendo numerose novità dal punto di vista stilistico e di contenuti. Ancora da annunciare i prezzi, mentre l’arrivo sul mercato è previsto nella prima parte del 2024.

Design

Mercedes Classe V 2024

“Vogliamo fornire i van ed i servizi più desiderabili”, ci hanno detto i tecnici del marchio tedesco ed il design è un punto importante, anche in questo settore, seppur sia ovviamente la funzionalità il focus principale. A livello estetico, la nuova Classe V concentra le novità sul frontale, dove troviamo una nuova griglia, con cornice cromata, progettata in maniera diversa, a seconda dell’allestimento scelto (Style, Avantgarde ed Exclusive, oltre a quello base). La top di gamma Exclusive presenta la Stella in posizione verticale sul cofano, mentre la versione elettrica EQV propone due lamelle verniciate con effetto tridimensionale e la Stella centrale. Rispondono presenti i fari Multibeam LED, per conferire un maggiore tocco di stile a questo modello.

Lateralmente il van Mercedes propone nuovi cerchi ridisegnati da 17 a 19 pollici, mentre il posteriore mostra un lunotto dalla forma dinamica, per mostrare un aspetto più elegante. Sul bordo inferiore è presente una modanatura cromata, con la scritta Mercedes-Benz, ed un paraurti rinnovato, mentre l’estremità superiore propone uno spoiler ed una nuova luce di stop a LED. La nuova Classe V è disponibile con 12 colori per l’esterno, di cui 4 nuovi (Silver Tech Metallic, Kalahari Gold Metallic, Alpine Grey e Vintage Blu).

Interni e tecnologia

Mercedes Classe V 2024

L’abitacolo del rinnovato van della Stella propone un mix di spazio, materiali d’alta gamma e di tecnologia, con quest’ultima in primo piano. Il cruscotto è stato rinnovato con l’ultima generazione del sistema multimediale MBUX, con il doppio display da 12,3 pollici, ciascuno con una risoluzione di 1.920×720 pixel in ottica widescreen. Propone tutte le funzioni presenti sulle vetture della Stella, a partire dalla navigazione (anche intelligente per la versione elettrica), passando per la compatibilità con gli smartphone, le app di streaming musicali come Spotify integrate, l’assistente vocale ‘Hey Mercedes’ e l’utilizzo della realtà aumentata sulle mappe per la navigazione.

Nonostante il display centrale sia touchscreen, resta sempre disponibile il pad sul tunnel centrale (“Ce lo chiedono i clienti”, dicono dalla casa tedesca), così come sono presenti numerosi vani portaoggetti, fondamentali in questi mezzi, le prese USB-C per la ricarica degli smartphone (però presenti solo anteriori), per la quale è presente anche la piastra wireless. C’è un nuovo volante a tre razze, il tetto panoramico e la possibilità di scegliere tra ben 64 luci ambiente.

Mercedes Classe V 2024

La nuova Mercedes Classe V può accogliere fino ad otto passeggeri e tutti hanno uno spazio adeguato per le ginocchia e la testa. Inoltre, possono essere richiesti i sedili di lusso per le file posteriori, con funzione massaggio e tre livelli di condizionamento. I braccioli di quest’ultimi presentano un portabicchiere, una presa USB-C ed una piastra per la ricarica degli smartphone. Come dicevamo, con i sedili classici, invece, non ci sono porte di ricarica per i passeggeri posteriori. Non manca una dotazione completa di ADAS, come quella delle vetture Mercedes.

La Classe V Marco Polo

Mercedes Classe V 2024

Il van della Stella non è solo per trasporto persone, ma c’è anche la versione dedicata al campeggio: la Classe V Marco Polo. Introdotta una decina di anni fa, ora entra completamente nella gamma del van tedesco, grazie ad una tecnologia praticamente identica alla versione classica. Infatti, troviamo il sistema di infotainment MBUX come sugli altri modelli del marchio, a cui si aggiunge anche l’unità comando MBAC ulteriormente sviluppata, per gestire il mezzo tramite l’app sullo smartphone.

Di serie, questa versione offre un tetto a soffietto con letto da 2,05 metri, panca/lettino, tavolo ribaltabile, cucina completamente attrezzata con due fuochi, frigo portatile e armadio con specchio cosmetico. L’interno ricorda un salotto moderno con rivestimenti del pavimento in stile ponte di yacht o pavimento in pietra, elementi decorativi e tappezzeria di alta qualità, nonché un’illuminazione a LED d’atmosfera. La panca del sedile posteriore, inoltre, può essere trasformata in un letto matrimoniale di 2,03 x 1,13 metri, con la semplice pressione di un pulsante. Una presa da 230 volt, due prese da 12 volt e due porte di ricarica USB sono distribuite in tutta la zona giorno, così come è presente un’altra presa da 230 volt per l’alimentazione fuori del veicolo.

Motori e uscita

Mercedes Classe V 2024

Non sono state annunciate ufficialmente le motorizzazioni, ma non dovrebbero differire particolarmente da quelle attualmente presenti nella gamma, cioè i diesel e l’EQV elettrica. Come dicevamo, ancora da annunciare i prezzi, per un modello in uscita nella prima parte del 2024. Con quattro allestimenti per le versioni termiche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è