Mercedes CLC MY 2018: un’ipotesi della futura coupé quattro porte della Stella [RENDERING]

Potrebbe essere sviluppata su una base allungata della Classe C

Mercedes CLC MY 2018 – La casa di Stoccarda potrebbe colmare il vuoto presente tra CLA e l'ampia CLS, introducendo una nuova CLC
Mercedes CLC MY 2018: un’ipotesi della futura coupé quattro porte della Stella [RENDERING]

Una nuova coupé che raccordi la proposta Mercedes nel segmento delle coupé a quattro porte, potrebbe essere introdotta dalla casa di Stoccarda nel 2018 e proposta con il nome CLC.

I nostri designer hanno realizzato un’ipotesi, riplasmando l’attuale stile della Classe C e donandole un tetto dall’andamento sinuoso e morbido. Una linea fluida, che nella zona anteriore presenta forme eleganti e contemporaneamente sportive simili a quelle dell’ultima Classe C, con la griglia arricchita da due listelli e un ampio logo della casa, affiancata da gruppi ottici con fasci LED dal disegno ricercato. La vettura presenta un tetto dalla forma arcuata abbastanza uniforme, che probabilmente affina il valore record di resistenza all’avanzamento della versione berlina, grazie a un’arcata che diventa leggermente più spiovente nella zona posteriore, dove figura una coda raccolta. Un fattore, che secondo indiscrezioni affiorate, dovrebbe renderne più personale l’aspetto.

Si tratta comunque di un’ipotesi stilistica, e la gamma potrebbe ricalcare quella della tradizionale Classe C, proponendo diverse versioni. Forse di partirebbe sempre da una 180, spinta da un propulsore 1.6 litri da 156 cavalli (116 kW), salendo verso una più spumeggiante 200 dotata di un 2.0 litri da 184 CV (137 kW). Unità che diventa ancora più prestazionale nel caso di una possibile 250 da 211 (157 kW) o di una 300 da 245 cavalli (189 kW). La proposta diesel, invece, potrebbe essere dotata ancora di un 2.1 litri da 170 CV (126 kW) nel caso di una variante 220 D o 204 cavalli (152 kW) parlando di una potenziale 250 D. Tra i rumors circolanti, si parla anche di possibili e diverse versioni ibride plug-in. Una con una unità elettrica da 12 cavalli (90 kW) (121 hp) abbinata sempre a un motore termico, e un’altra da 154 cavalli (115 kW). Ma potrebbe essere proposta nella parte alta della gamma una grintosa CLC 450 Sport, che riceverebbe un sei cilindri boxer da 435 cavalli, la cui potenza potrebbe essere supportata da un sistema ibrido di soli 20 cavalli (15 kW).

La potenziale CLC proposta nello stesso segmento di Audi A5 Sportback e BMW Serie 4 Gran Coupé, secondo quanto emerso, potrebbe essere realizzata su una versione allungata della base Classe C pensata per il mercato cinese. Piattaforma che avrebbe un passo più accentuato pari a 2.920 mm, superiore di 80 millimetri rispetto alle versioni della berlina presenti in Europa. Inoltre, la futura CLS potrebbe essere convogliata verso il segmento E, dando vita a una nuova ipotetica CLE.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)