Mercedes CLS Shooting Brake
Presentata la Mercedes che creerà un nuovo segmento di mercato
Se c’è una cosa che di certo non manca dalle parti di Stoccarda è il coraggio: dopo aver inventato il coupè sportivo a 4 porte, con il lancio della prima Cls, che ha poi fatto scuola, ed è stata prontamente imitata da tutti quanti i competitor, ecco che la casa della stella a tre punte ha deciso di lanciarsi in una nuova sfida, forse ancora più stimolante, creando quella che potremo definire una wagon-coupè che effettivamente va a creare, anche in questo caso, un nuovo segmento di mercato, dato che non c’è nulla di simile in circolazione.
Tra l’altro, il concetto di “shooting brake”, che nasce negli anni 70, con vetture come la Volvo 1800Es o la Lancia Beta Hpe, che altro non erano che delle coupè con la coda da station wagon, mai prima d’ ora era stato applicato ad una vettura a 4 porte come la Cls.
Avrà successo? Considerando gli ampi consensi raccolti dalla concept car “Fascination”, nonché gli eccellenti risultati di vendita della Cls “classica”, crediamo che ci sia ben poco da avere dubbi a riguardo.
La Cls Shooting Brake si propone dunque come alternativa alla Cls berlina, per tutti coloro che non vogliono rinunciare allo stile ed alle linee filanti tipiche del modello, unitamente alle dinamiche di guida,al comfort, ed alla raffinatezza degli interni, potendo godere però di un vano di carico con una capienza decisamente accresciuta: fino a 1550 litri.
LA GAMMA
Sin dal momento del lancio, la nuova Cls Shooting Brake avrà una gamma di motori articolata in maniera tale da soddisfare le esigenze più disparate.
Si parte dal parsimonioso e fiscal-friendly 2.143cc diesel con doppia turbina da 204cv della 250cdi, capace di conciliare consumi bassissimi a prestazioni del tutto paragonabili a quelle di un 3.0 di qualche anno fa: le richieste di carburante nel ciclo combinato sono di appena 5,3lt/100km,con emissioni di soli 139g/km
Tale risultato è senza dubbio attribuibile all’elevata efficienza della meccanica, ma anche a quella dell’aerodinamica, dato che il cx di questa Cls Shooting Brake è un’eccellente 0,29.
La gamma dei propulsori a gasolio propone anche la più potente 350cdi, equipaggiata con il 3.0 v6 turbodiesel da ben 265cv e 620nm di coppia, che regala alla Cls delle prestazioni da vettura sportiva, con lo 0-100 che viene coperto in appena 6,6 sec. Anche in questo caso, però, le richieste di gasolio restano molto contenute: il dichiarato è di soli 6,0 lt/100km.
La gamma dei propulsori a benzina si articola invece in tre diverse unità: si parte dalla entry level 350, con il 3.5 v6 da 306 cv, mentre la versione intermedia, la “500”, monta il 4.6 v8 da ben 408cv.
Un discorso a parte merita invece la top di gamma, che ovviamente non può che essere l’ immancabile Amg: sotto il cofano di quest’ ultima batte un cuore v8 biturbo da 5.5 litri, capace di erogare la bellezza di 525cv, che diventano 557cv in presenza del pacchetto “Performance”, altrove conosciuto come Edition 1. Ma il dato ancora più strabiliante, rispetto alla cavalleria, è il valore di coppia “monstre”che è in grado di erogare questo propulsore: 800nm!
Tutte le motorizzazioni sono equipaggiate di serie con il cambio automatico a 7 rapporti 7g-tronic, con la sola eccezione della versione Amg che monta invece il più sportivo SPEEDSHIFT MCT AMG.
I DISPOSITIVI PER LA SICUREZZA
Oltre ad eccellere in termini di dinamica di guida, altro punto di forza assoluto della Cls Shooting Brake è la dotazione di dispositivi di sicurezza.
Primi tra tutti i fari Led hi-performance dinamici, indispensabili per garantire una visibilità sempre ottimale in tutte le condizioni di luce. Ma a guadagnarci è anche l’ estetica, grazie al colpo d’ occhio garantito dai led del proiettore, che rendono questa Cls riconoscibile anche a parecchi metri di distanza.
A ciò si aggiungono altri numerosissimi sistemi di sicurezza, che sfruttano le competenze e le avanzate tecnologie di casa Mercedes per scongiurare al minimo i pericoli di collisione.
Tra questi vanno menzionati senza dubbio il Blind Spot Assisit, l’ ormai conosciutissimo Attention Assist, oltre al Pre-Safe ed Brake Assist Bas, sistema che riconosce una situazione di potenziale emergenza, preparando l’ impianto frenante ad offrire la massima decelerazione possibile.
LA “CHICCA” DEL PIANO DI CARICO IN LEGNO.
Sono praticamente infinite le possibilità di personalizzazione di questa Cls Shooting Brake ,ma c’ è un accessorio che tra tutti ci ha colpito particolarmente: il piano di carico realizzato in ciliegio americano con intarsi in quercia affumicata.
Questo accessorio, che ricorda un po’ i motoscafi Riva, anche se di dubbia utilità, offre a chi lo sceglie un senso di appagamento visivo e tattile senza paragoni, ogni qual volta si apre il portellone posteriore.
Ed i prezzi? Ovviamente sono allineati alla qualità del prodotto ed al livello dei contenuti: si parte infatti da 65.954€ per 250cdi.
Ma per ulteriori approfondimenti e per sapere quali sono le nostre impressioni di guida vi invitiamo a leggere la nostra prova su strada, che verrà pubblicata nei prossimi giorni. Non perdetela.
Seguici qui