Mercedes: dalla Classe C alla 600, quanti anniversari nel 2023
Tante ricorrenze per la casa della Stella nell'anno appena iniziato
Il 2023 sarà un altro anno pieno di anniversari per Mercedes, dopo un 2022 con il celebrato 70° compleanno dell’iconica SL. Tra le varie ricorrenze, un posto in primo piano spetta sicuramente al trentesimo anniversario della Classe C, ma non mancano anche altre celebrazioni, come il 60° della ‘Pagoda’ e della 600.
La prima Classe C
La Mercedes Classe C vide la luce, per la prima volta, il 10 maggio 1993, con la serie 202. Qualche mese più tardi, al Salone di Francoforte di quell’anno, arrivò anche la prima versione sportiva, con la C 36 AMG. Un modello di successo per la casa della Stella, tuttora sul mercato, con la quinta generazione lanciata nel febbraio 2021, nelle versioni berlina e station wagon.
Il 10 maggio 1993 fu un giorno importante non solo per l’arrivo della Classe C, ma per la decisione di Mercedes di fornire ai propri modelli la nuova nomenclatura, diventata poi caratteristica del marchio.
Gli altri anniversari
Come dicevamo, però, sono tanti altri gli anniversari del marchio tedesco, nel corso dell’anno appena iniziato. Si parte dai 40 anni dal trionfo di Ickx e Brasseur alla Parigi-Dakar 1983, passando per la prima Classe A con ESP di serie (1998) o alla nascita della 230 SL (1963), prima auto sportiva al mondo con scocca di sicurezza, poi ribattezzata ‘Pagoda’. Già detto della Classe C, nel settembre 1953 arrivò la 180, la berlina ‘Ponton’ con il nuovo design del dopoguerra.
Il mese di settembre era quello tradizionale del Salone di Francoforte ed a questo appuntamento sono arrivate anteprime importanti: la 600 (1963), la serie di sportive AMG dalla C alla SL (1993) e la sportiva SLR McLaren (2003). In alternativa, c’era il Salone di Parigi, dove sono nate la Classe S 220 (1998) o la Nurburg 460 (1928). Infine, il 23 dicembre 1953, il marchio tedesco faceva debuttare la 220 Coupé, consolidando la tradizione delle coupé della Stella.
Seguici qui