Mercedes EQA ed EQB: SUV elettrici con nuove funzionalità di infotainment e non solo. Le caratteristiche

Mercedes EQA ed EQB. Le novità in arrivo nel 2024

Mercedes-Benz presenta le nuove EQA ed EQB, due vetture che si ripresentano sul mercato automobilistico con una serie di innovazioni. Il sistema di infotainment, ad esempio, si arricchisce di un touchscreen centrale da 10,25 pollici, presente su tutti i modelli EQA ed EQB, con tre modalità di visualizzazione tra cui scegliere (classica, sportiva e discreta), tre impostazioni (navigazione, assistenza e servizio) e 10 mondi cromatici della luce ambiente, per una grafica personalizzabile in base ai propri gusti e alle proprie preferenze. Mercedes EQA ed EQB, due modelli di auto elettriche compatte che saranno disponibili dal 2024.

Mercedes EQA ed EQB

Ma non è tutto. Gli ingegneri di Mercedes-Benz hanno lavorato con attenzione per ampliare l’autonomia dell’EQA, raggiungendo i 560 chilometri secondo la normativa WLTP. Inoltre, per la prima volta, l’EQA ed EQB offrono le Sound Experiences, disponibili in combinazione con il sistema audio surround Burmester opzionale, con quattro esperienze sonore personalizzabili tra cui scegliere, tra cui “Silver Waves”, “Vivid Flux”, “Roaring Pulse” e “Serene Breeze”.

Mercedes EQA ed EQB

Le EQA ed EQB si distinguono per una nuova superficie frontale a pannelli neri con motivo a stella nella parte anteriore. La fascia luminosa tra le luci diurne dei fari offre un design notturno con un effetto di riconoscimento elevato, mentre il nuovo paraurti amplifica l’effetto ampio del frontale del veicolo. Inoltre, è presente un piccolo spoiler integrato nei fanali posteriori e l’utilizzo di pneumatici 235/55 R 18 ottimizzati per la resistenza al rotolamento.

Mercedes EQA ed EQB

La rete di ricarica Mercedes me Charge, che attualmente conta oltre 1,3 milioni di punti di ricarica CA e CC, di cui oltre 500.000 in Europa, offre l’accesso a una delle più grandi reti di ricarica al mondo. Inoltre, grazie all’interfaccia MBUX Zero Layer, l’utente non dovrà più scorrere i sottomenu o impartire comandi vocali, ma le applicazioni verranno offerte in modo intuitivo e rapido, in base alla situazione e al contesto, al livello superiore del campo visivo.

Mercedes EQA ed EQB

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)