Mercedes GLA 45 AMG, performance super e grinta da vendere
Sotto il cofano la spinta di 360 CV
Dal debutto di qualche settimana fa al Salone di Detroit la nuova Mercedes GLA 45 AMG ha raccolto consensi da ogni parte del mondo. Del resto basta dare un’occhiata alle forme del design e alle caratteristiche tecniche per non restare indifferenti di fronte al nuovo crossover high-performance della Stella. La GLA 45 AMG mette insieme un look incisivo e pieno di grinta con allestimenti esclusivi, il tutto esaltato dal tocco di AMG che consente al crossover tedesco di garantire prestazioni al top della categoria.
La Mercedes GLA 45 AMG è il terzo modello supersportivo della gamma della Stella, dopo la A 45 AMG e la CLA 45 AMG, ed anche in questo caso le doti prestazionali sono una garanzia per chi ama l’alta velocità e lo sprint anche su una vettura “meno slanciata” come un crossover. Ad esaltare le doti dinamiche della Mercedes GLA 45 AMG è il motore turbo 2.0 litri da 360 CV e 450 Nm di coppia massima, propulsore che viene definito come il migliore quattro cilindri della categoria.
Il propulsore che spinge la Mercedes GLA 45 AMG è ai livelli delle più potenti supersportive che oggi presenziano la scena automobilistica mondiale. La grinta e la capacità di aggredire l’asfalto sono confermate dalle prestazioni del crossover tedesco che è capace di scattare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e di toccare la velocità massima di 250 km/h (limitata elettronicamente). La dinamica di marcia della GLA 45 AMG può vantare anche l’apporto del cambio sportivo a 7 marce SpeedShift DCT AMG e la trazione integrale 4MATIC AMG di serie. Prestazioni elevate si ma anche notevole efficienza, come dimostrano i consumi del crossover che sono pari a 7,5 litri ogni 100 chilometri, mentre le emissioni di CO2 si attestano a 175 g/km.
Seguici qui