Mercedes GLA Enduro, una limited edition made in Italy esalta il SUV compatto della Stella

Al vertice della gamma c'è la GLA 45 AMG

Con la nuova GLA la gamma di Mercedes si arricchisce di un nuovo modello. Questo crossover compatto reinterpreta la filosofia del fuoristrada con una concezione al passo coi tempi. Grazie alla nuova versione Enduro, la Mercedes GLA rivendica la sua anima da SUV

Mercedes GLA Enduro – Mercedes GLA festeggia il suo primo compleanno ed oltre 4.500 clienti nella Penisola con la nuova versione Enduro, una limited edition tutta made in Italy che ne esalta l’anima SUV.

La Mercedes GLA Enduro è pronta ad affrontare ogni terreno e situazione, anche le più impegnative, grazie alle sospensioni offroad, alla carozzeria rialzata di 4,3 cm e ad una specifica taratura dello sterzo. Dettagli come i fendinebbia anteriori, vetri scuri, tetto panorama e fari bixeno ne sottolineano proprio la vocazione offroad fin dal design esterno. La nuova versione è disponibile in tutte le motorizzazioni, a due e quattro ruote motrici 4MATIC e si inserisce a listino tra la  Sport e la Premium, garantendo un maggior valore residuo ed offrendo una dotazione completa con un risparmio del 60% rispetto alla somma degli equipaggiamenti.

La Mercedes GLA con la limited edition Enduro è disponibile sull’intera gamma solo in Italia. All’interno dell’abitacolo la nuova versione del modello tedesco dispone di un abitacolo flessibile e versatile. Gli schienali dei sedili posteriori non solo si ribaltano completamente, ma è possibile anche variarne a piacere l’inclinazione. Il grosso vano bagagli (421 – 1235 l) ha un aspetto ordinato e accoglie i bagagli senza problemi grazie al bordo di carico basso e all’ampio portellone, disponibile a richiesta anche con apertura e chiusura automatica. La struttura particolarmente rigida della carrozzeria crea una base solida e affidabile per un ampio range di potenza.

La gamma di motori della Mercedes GLA Enduro a benzina da 1,6 e 2,0 litri di cilindrata spazia dai 115 kW (156 CV) della GLA 200 ai 155 kW (211 CV) della GLA 250. Al vertice della gamma c’è la GLA 45 AMG, equipaggiata con motore turbo AMG 2,0 litri da 265 kW (360 CV). Dinamismo in ripresa e massima efficienza contraddistinguono anche i tre propulsori diesel. La GLA 180 CDI eroga 80 KW (109 CV) ha una cilindrata di 1,5 litri e una coppia di 260 Nm a fronte di un livello di emissioni di CO2 di soli 105 g/km . La GLA 200 CDI eroga 100 kW (136 CV) e ha una cilindrata di 2,2 litri, mentre la coppia massima è di 300 Nm a fronte di un livello di emissioni di CO2 pari a 114 g/km. La GLA 220 CDI dispone anch’essa di 2,2 litri di cilindrata, arrivando ad erogare 125 kW (170 CV) e 350 Nm. Tutti i motori sono dotati di funzione ECO start/stop e ottemperano alla norma antinquinamento Euro 6.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes GLA 200d 2024 | Com’è & Come va Mercedes GLA 200d 2024 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes GLA 200d 2024 | Com’è & Come va

Design rinnovato, nuove tecnologie ed un affidabile motore diesel
 Mercedes-Benz GLA è un bestseller in Italia, pensate che dal 2014 ha conquistato oltre 27.300 clienti. Il nuovo restyling
Mercedes GLA: PROVA SU STRADA del Compact SUV [FOTO e VIDEO]Mercedes GLA: PROVA SU STRADA del Compact SUV [FOTO e VIDEO]
Auto

Mercedes GLA: PROVA SU STRADA del Compact SUV [FOTO e VIDEO]

Il facelift di metà carriera aggiorna il compact SUV della Stella con un design rinnovato, nuove tecnologie ed un sistema ibrido più efficiente
La Mercedes-Benz GLA è un vero e proprio best seller per il mercato italiano. Dal 2014, oltre 27.300 clienti hanno