Mercedes GLC 2023: i test si spostano in Svezia alle basse temperature [FOTO]

Saranno offerte tre versioni ibride plug-in con oltre 100 km di autonomia in modalità EV

Mercedes è quasi pronta a svelare ufficialmente la nuova generazione del Mercedes GLC, un modello sicuramente molto importante in quanto ha venduto oltre 2,5 milioni di unità da quando è stato presentato nel 2008 sotto forma di GLK.

Nelle scorse ore, la Stella di Stoccarda ha condiviso diverse immagini che mostrano un prototipo con camuffamento ufficiale del GLC 2023 mentre affrontava dei test alle basse temperature ad Arjeplog (Svezia), dove la stessa azienda ha un centro di prova.

Mercedes GLC 2023 foto ufficiali

Lo sviluppo è durato ben quattro anni

Secondo quanto dichiarato, la terza generazione del SUV è in sviluppo da quattro anni e fino ad ora i vari prototipi hanno percorso circa 7 milioni di km. A giudicare da queste nuove immagini, sembra che il processo di sviluppo del Mercedes GLC 2023 sia ormai giunto al termine ed è quindi pronto per la presentazione ufficiale.

La casa automobilistica tedesca ha dichiarato che la nuova generazione porterà con sé miglioramenti nei sistemi di assistenza alla guida. Ad esempio, l’Active Distance Assist Distronic sarà in grado di rispondere ai veicoli fermi sulla strada a velocità fino a 100 km/h rispetto ai 60 km/h proposti dalla versione precedente.

Mercedes ha poi dichiarato di aver testato il nuovo GLC sia digitalmente che fisicamente in Germania, Austria, Finlandia, Francia, Svezia, Spagna, Italia, Dubai, Sudafrica, Stati Uniti, Messico, Cina e Giappone.

Mercedes GLC 2023 foto ufficiali

I motori

In base a quanto riportato, la presentazione ufficiale del Mercedes GLC 2023 è prevista in Europa entro la fine di quest’anno e avrà il motore M254 a quattro cilindri da 2 litri con potenza fino a 258 CV e 400 Nm di coppia massima. Sono previste anche versioni diesel con l’OM654M a quattro cilindri da 2 litri con potenza massima pari a 265 CV e 550 Nm. Tutti i propulsori avranno un alternatore/starter di seconda generazione integrato nella trasmissione con potenza di 23 CV e 250 Nm e sistema a 48V.

Attese anche tre versioni ibride plug-in (due a benzina e una diesel) con gli stessi motori, affiancati da un powertrain elettrico di quarta generazione integrato nella trasmissione 9G-Tronic capace di erogare 136 CV e 440 Nm. In modalità 100% elettrica, il nuovo Mercedes GLC ibrido plug-in proporrà oltre 100 km di autonomia nel ciclo WLTP.

Mercedes GLC 2023 foto ufficiali

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)