Mercedes GLC F-Cell: un po’ elettrica e un po’ a idrogeno [FOTO e VIDEO LIVE]

Al Salone di Francoforte. Sfrutta la doppia alimentazione

Mercedes GLC F-Cell Concept - Alla kermesse di Francoforte Mercedes presenta la GLC F-Cell, un prototipo già pronto per la produzione che si caratterizza per il sistema propulsivo affidato a un motore elettrico che può essere alimentato sia dall'idrogeno che dalle batterie tradizionali.

Mercedes sfrutta il Salone di Francoforte 2017 per mostrare gli importanti progressi fatti sullo sviluppo delle tecnologie dedicata alle motorizzazioni pulite. A concretizzare i passi in avanti della Stella in questa direzione è la Mercedes GLC F-Cell, un concept quasi pronto per essere lanciato sul mercato, che sotto le forme del SUV tedesco nasconde importanti innovazioni in materia di propulsione green.

Per ovviare ai problemi che frenano la diffusione della auto a celle di combustibile, come la scarsa diffusione delle stazioni di rifornimento, Mercedes punta ad un approccio alternativo progettando sulla GLC F-Cell un sistema “misto” che combina l’alimentazione elettrica con quella derivante dall’idrogeno. Il motore elettrico può prendere energia sia dalla celle di combustibile che da una tradizionale batteria, in questo modo prestazioni e autonomia non “soffrono” quando l’idrogeno sta per esaurirsi.

Il motore elettrico che equipaggia questa vettura sviluppa 200 CV, consentendole di toccare i 160 km/h di velocità di punta (autolimitata), per un autonomia complessiva di oltre 430 chilometri. Al di là della motorizzazione, la Mercedes GLC F-Cell riprende il look del modello standard del SUV tedesco con una serie di distinzioni come i fascioni rivisti, il frontale arricchito da inserti blu e dai cerchi specifici da 20 pollici.

Per ricaricare la batteria da 13,8 kWh servono 90 minuti, mentre in appena 3 minuti si fa il pieno dei 4,4 chili di idrogeno. Al conducente della Mercedes GLC F-Cell è data la possibilità di scegliere fra quattro modalità di guida differenti che si distinguono per il tipo di alimentazione: Battery, che sfrutta solo le batterie; Charge, che ricarica le batteria; F-Cell, che impiega solo la propulsione a idrogeno; ed Hybrid, che combina la spinta elettrica con quella delle celle a combustibile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)