Mercedes GLC: sulle vie del Chianti con la Night Edition Plus [VIDEO]
L'edizione speciale e la prova su strada della gamma del SUV
La Mercedes GLC è il SUV più venduto della Stella. Il 40% delle vendite della gamma SUV del marchio tedesco è legato a questo modello, con un look sportivo, il comfort in primo piano e la possibilità di andare anche in off-road. Grazie anche ad una gamma completa di motorizzazioni, tra cui quelle elettrificate, e a tanta tecnologia a bordo.
Abbiamo avuto già l’occasione di metterci al volante di questo modello, con la nostra prova approfondita ‘Com’è & Come va’, ora è arrivata un’edizione speciale, denominata Night Edition Plus. L’abbiamo vista in anteprima all’evento in Toscana, sulle vie del Chianti, dove ci siamo anche messi al volante della gamma del SUV tedesco.
Le caratteristiche
Rispetto alla classica GLC, questa special edition, disponibile solamente per la versione coupé, si arricchisce di una dotazione di serie più completa, partendo dall’allestimento Premium. Infatti, l’elemento caratterizzante è il pacchetto Night per gli esterni, con il colore nero lucido in primo piano, su numerosi elementi degli esterni. Ci sono alcuni elementi firmati AMG, come la grembialatura anteriore con modanatura decorativa integrata, gli inserti decorativi nei rivestimenti sottoporta e l’impianto di scarico con due mascherine cromate nere nei doppi terminali di scarico.
Tra gli altri elementi distintivi troviamo i fari Multibeam LED, il vetro atermico scuro per finestrini posteriori e lunotto, la modanatura decorativa nel paraurti posteriore ed i cerchi AMG da 20 pollici. Non ci sono particolari cambiamenti all’interno dell’abitacolo, se non il tetto panoramico, mentre è presente l’Urban Guard, cioè l’antifurto Mercedes me con il servizio di tracking che, in caso di furto, comunica direttamente alle forze dell’ordine le informazioni utili a recuperare il veicolo.
I motori
Come dicevamo, la Mercedes GLC Night Edition Plus è disponibile solo nella versione coupé e con tutte le motorizzazioni: dai benzina mild-hybrid al diesel, passando per l’ibrido plug-in sia abbinato al motore termico benzina che al diesel.
Prova su strada
Non abbiamo testato questa versione speciale, solamente esposta a livello statico, ma abbiamo avuto l’occasione di metterci al volante del resto della gamma della Mercedes GLC. Comunque, come dicevamo, le motorizzazioni sono le stesse. Rimandandovi all’articolo dedicato della prova approfondita per tutti i dettagli, possiamo confermare i suoi punti di forza, con il comfort in primo piano. La vettura tedesca viaggia fluida sulla strada e propone una quasi perfetta insonorizzazione, sia nei modelli termici che in quella 100% elettrica, dove si viaggia nel silenzio assoluto.
Le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico garantiscono la possibilità di superare imperfezioni nel terreno, buche o dossi senza abbandonare il consueto comfort del marchio della Stella, ma è possibile anche puntare su una guida un po’ più brillante, cambiando la modalità di guida e selezionando Sport o Sport+. Inserendole, l’assetto della GLC diventa più rigido, così come lo sterzo, mentre l’accelerazione diventa più immediata. Il tutto accompagnato da una risposta sempre precisa da parte del cambio automatico 9G-Tronic a nove rapporti.
La guida su strada è puntuale e, come dicevamo, è possibile anche guidare in off-road con il SUV della Stella. Abbiamo affrontato un tratto di sterrato di una decina di chilometri e la vettura si è comportata con sicurezza, sfruttando anche le modalità di guida dedicate per chi vuole andare fuori strada. Per chiudere, non manca una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida di livello 2, anche se molti di essi non sono di serie, ma disponibili come optional.
Prezzi
La Mercedes GLC ha un listino prezzi italiano a partire da 51.230 euro, mentre la versione speciale Night Edition Plus sarà in vendita dal prossimo mese di marzo con un sovrapprezzo di 1.000 euro, rispetto alla versione Premium. Secondo quanto annunciato dalla casa tedesca, il vantaggio cliente di questa edizione è pari al 77% rispetto alle dotazioni offerte (totale 4.380 euro). Rapportato al valore della vettura, si concretizza in un vantaggio attorno al 5%.
Seguici qui