Mercedes GLE: lancio rinviato, problemi di forniture

Il SUV aveva debuttato al Salone di Parigi 2018

E' rinviato a data da destinarsi l'arrivo sul mercato della Mercedes GLE, a causa dei problemi con un fornitore. Il SUV della Stella era stato presentato a settembre, con il bagno di folla al Salone di Parigi 2018.

L’arrivo della Mercedes GLE sul mercato è stato rinviato. Il SUV della Stella, dunque, non sarà nelle concessionarie italiane entro la metà del 2019, ma arriverà successivamente. Il problema è dovuto a problemi con un fornitore e, chi ha intenzione di acquistare questo modello, dovrà attendere. La GLE era stata presentata lo scorso mese di settembre, con debutto pubblico a Parigi.

Le caratteristiche della nuova Mercedes GLE

Il nuovo SUV della Stella è stato rinnovato in maniera significativa, sia dal punto di vista estetico che nei contenuti, inserendo in gamma anche una nuova variante a sette posti. Il design vede linee più morbide, con un frontale più tondeggiante e muscoloso, rafforzato anche dai gruppi ottici con fari Multibeam LED.

La fiancata è caratterizzata da muscolosi passaruota, mentre nel posteriore si possono notare fanali sottili ed affilati, uniti dalla cromatura per nascondere la maniglia del portellone. Come detto, la gamma propone anche la variante a 7 posti che integra lo spostamento elettrico in avanti della seconda fila per agevolare l’accesso ai due sedili supplementari, ripiegabili nel vano bagagli.

Entrando nell’abitacolo della Mercedes GLE, in primo piano c’è il sistema di infotainment MBUX, il nuovo sistema della Stella. E’ composto da due display da 12,3 pollici: il primo per il quadro strumenti, mentre il secondo per l’infotainment. Dotata di 40 funzioni inedite che comprendono l’integrazione con nuove applicazioni, lettura automatica e dettatura delle e-mail, e funzioni specifiche per la guida in fuoristrada.

La nuova Mercedes GLE ed i motori

Al debutto la Mercedes GLE offrirà motori ibridi a 48V, mentre successivamente arriverà anche la versione ibrida plug-in. La GLE 450 4Matic è equipaggiata con il motore benzina turbo sei cilindri 3.0 litri da 367 CV e 500 Nm di coppia, con il sistema EQ Boost a starter-generatore integrato per aggiungere 22 CV e 250 Nm prodotti dall’unità elettrica.

L’intera gamma sarà equipaggiata con il cambio automatico 9G-Tronic a 9 marce, con gran parte delle versioni che potranno disporre della trazione integrale 4Matic.

4.2/5 - (15 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è