Mercedes lavora a una vernice solare che potrebbe aumentare di molto l’autonomia dei veicoli elettrici

Uno strato di vernice sottilissimo in grado di generare abbastanza elettricità da coprire oltre 14.000 km all'anno

Mercedes lavora a una vernice solare che potrebbe aumentare di molto l’autonomia dei veicoli elettrici

Sebbene abbiano fatto molto progressi i veicoli elettrici ancora oggi hanno il loro tallone d’achille nell’autonomia e nella lunghezza della ricarica. Mercedes però sta studiando un modo per migliorare sensibilmente la situazione. La casa automobilistica di Stoccarda infatti sta lavorando ad una “vernice solare” da applicare nella carrozzeria delle auto elettriche permettendo loro di incrementare e non di poco la propria autonomia. Si tratterebbe di uno strato di vernice sottilissimo in grado di generare abbastanza elettricità da coprire oltre 14.000 km all’anno.

La vernice solare di Mercedes potrebbe migliorare l’autonomia delle sue auto elettriche

Questa vernice solare permetterebbe di ricaricare l’auto semplicemente parcheggiandola all’aperto. Si tratta ovviamente di una soluzione molto allettante e numerose aziende ne stanno esplorando il potenziale. Nel caso di Mercedes, la casa tedesca sta valutando una superficie fotovoltaica attiva con celle solari con un’efficienza del 20%. Inoltre l’azienda sta lavorando a un microconvertitore programmabile installabile a livello di cella della batteria. Ciò permetterebbe di regolare le celle singolarmente e di migliorare ulteriormente i veicoli elettrici.

Gli ultimi sviluppi tecnologici di Mercedes-Benz mostrano che è possibile mantenere un’uscita ad alta tensione di 800 volt costante, indipendentemente dallo stato di carica e di salute delle singole celle. Questo rappresenta un passo decisivo verso batterie più efficienti, autonomia estesa e maggiore flessibilità nella progettazione modulare.

Mercedes lavora a una vernice solare che potrebbe aumentare di molto l'autonomia dei veicoli elettrici

Parallelamente, l’innovativa vernice solare promette di aggiungere migliaia di chilometri all’anno ai veicoli elettrici, mentre un nuovo freno sostenibile, privo di usura e manutenzione, migliora efficienza e silenziosità. Infine, Mercedes studia il calcolo neuromorfico per potenziare i sistemi di guida autonoma, rendendoli più rapidi e precisi, anche in condizioni complesse.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)