Mercedes svela la prima virtual car per i mondiali di League of Legends [VIDEO]
Vettura futuristica che dà spazio alla libertà creativa
La prima show car virtuale di Mercedes è stata svelata in anteprima in occasione del lancio del video dell’inno dei Mondiali 2022 di League of Legendes, scritto ed eseguito da Lil Nas X.
Il futuristico veicolo appare brevemente in alcune scende nel video in stile cartone animato, immagini alle quali Mercedes ha aggiunto un paio di foto condivise. Dotata di un abitacolo a “capsula” circondata da quanto meno carrozzeria possibile, la vettura virtuale ha quattro ruote “vetrate” che ne esprimono l’aspetto avveniristico.
Design che lascia spazio alla creatività
Nonostante non ci fosse da rispettare le leggi delle fisica, la progettazione è stata comunque impegnativa, come ha spiegato Gorden Wagener, capo design di Mercedes: “Quando si progetta un’auto virtuale, due mondi si fondono: il vero design automobilistico e il design animato. Grazie allo spazio virtuale, non ci sono paletti su ciò che possiamo fare, il che significa che possiamo superare i limiti e dare alla nostra creatività lo spazio per l’imprevedibilità. Il risultato è qualcosa di unico: la prima show car completamente virtuale di Mercedes-Benz”.
Mercedes al fianco di League of Legends fino al 2025
Oltre alla nuova show car, Mercedes proporrà un’altra sorpresa ai fan di League of Legends. Intorno al periodo delle finali mondiali del videogame (che inizieranno il 3 novembre), le persone a San Francisco (dove si terranno le finali) potranno vedere gli elementi di design del gioco incorporati nel display digitale a bordo della Mercedes EQS.
Infine, la Summoner’s Cup, il trofeo destinato al campione della League of Legends Worlds, è stato trasportato attraverso gli Stati Uniti nelle varie sedi dei tornei da New York ad Atlanta e, infine, a San Francisco, sulla Mercedes EQS SUV.
Si tratta di una serie di iniziative nell’ambito della partnership tra Mercedes e Riot Games, sviluppatore del gioco, che vedrà la Casa della Stella sponsorizzare gli eventi di League of Legends fino al 2025.
Seguici qui