Mercedes: sì, il futuro è elettrico ma il Diesel continuerà ad esserci

Mercedes-Benz: il viaggio verso un futuro elettrico senza dimenticare il gasolio

Mercedes: sì, il futuro è elettrico ma il Diesel continuerà ad esserci

Mercedes-Benz sta tracciando un percorso ambizioso verso un futuro completamente elettrico, con l’obiettivo di offrire solo vetture a zero emissioni di CO2 a partire dal 2039. Tuttavia, la casa automobilistica tedesca non abbandona il motore diesel, considerandolo una tecnologia fondamentale per la transizione. Entro la seconda metà di questo decennio, Mercedes mira a raggiungere il 50% delle vendite con auto elettriche e ibride plug-in.

Il motore diesel, per Mercedes-Benz, rappresenta ancora una parte importante del mercato, con il 74% delle preferenze dei clienti Cars e il 90% per i Vans. La casa di Stoccarda vanta una lunga storia con i motori diesel, essendo stata la prima a montarli su un’auto nel 1936 con la 260D. Nel corso degli anni, ha continuato a innovare, introducendo il turbodiesel e la tecnologia common rail.

Mercedes: sì, il futuro è elettrico ma il Diesel continuerà ad esserci

Oggi, i motori diesel di Mercedes-Benz sono considerati tra i più efficienti e puliti, con emissioni di NOx e particolato ridotte al minimo. Gli investimenti di tre miliardi di euro hanno portato a motori potenti, con valori di coppia elevati e consumi di carburante estremamente bassi. Alcuni test hanno addirittura dimostrato che le emissioni di una Classe A diesel sono inferiori agli inquinanti presenti nell’aria aspirata dal motore. Mercedes-Benz offre anche versioni ibride plug-in dei suoi motori diesel. L’azienda si sta anche impegnando per la compatibilità dei motori diesel con i nuovi carburanti, inclusi quelli con etanolo fino al 25% e biocarburanti.

Mercedes: sì, il futuro è elettrico ma il Diesel continuerà ad esserci

La flessibilità nella produzione è un elemento chiave per Mercedes-Benz, che impiega i motori diesel per accompagnare la transizione verso la mobilità elettrica. La tecnologia diesel è fondamentale per ridurre i consumi e le emissioni nei prossimi anni. Mercedes-Benz ha reso l’intero parco auto diesel omologato per l’utilizzo di carburanti XTL e B10 già dal 2020. I motori a quattro cilindri OM654 e sei cilindri OM656 sono tra le eccellenze tecnologiche dell’azienda. Questi motori sono disponibili in diverse varianti di potenza, con e senza modulo ibrido, e possono essere installati longitudinalmente e trasversalmente in veicoli con trazione anteriore, posteriore e integrale.

2.3/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)