Mercedes SL, foto spia della nuova generazione della roadster
La casa automobilistica tedesca Mercedes sta proseguendo i test su strada della nuova generazione della roadster SL, senza dubbio uno dei modelli più longevi ed esclusivi del listino della Stella a Tre Punte: la nuova Mercedes SL dovrebbe essere presentata durante i primi mesi del prossimo anno, anche se ancora non possediamo informazioni concrete in merito ed anche se oggi non possiamo darvi conferme ufficiali (la casa costruttrice ha cercato di mantenere un certo riserbo ed un’aura di misteriosità intorno al modello). Come cambierà Mercedes SL?
La casa automobilistica ha mantenuto intatta la carrozzeria (la forma del corpo-vettura, in altre parole), ossequiando la propria tradizione: un volume compatto nella parte posteriore (dove verrà alloggiato, a riposo, il tetto in metallo ripiegabile elettricamente ed autonomamente) ed un volume anteriore davvero sporgente. Il cofano motore della nuova Mercedes SL, infatti, si spinge molto in avanti e visivamente (ma non è un gioco ottico) sembra che lo spazio abitativo (la cella dei passeggeri) sia molto più arretrata della norma (il pilota sembra quasi seduto sulle ruote posteriori). Lo stile? Davvero simile a quello di Mercedes SLK.
La nuova Mercedes SL sarà equipaggiata con tutti i più moderni propulsori dello scaffale della casa automobilistica, a partire dal più potente: il 5.5 litri V8 twin-turbo che equipaggerà la versione AMG sportiva e che sostituirà il 6.2 litri V8 aspirato. Immaginiamo, inoltre, che anche le trasmissioni saranno più moderne: scomparirà l’automatico sequenziale a cinque marce, in favore del più moderno 7G-Tronic a sette marce. La trazione, invece, rimarrà quella tradizionale: only-posteriore.
Seguici qui