Mercedes SLS AMG GT 2013, non chiamatelo solo “aggiornamento”
+20 cavalli per la supercar di Stoccarda
Esteticamente, cambiano solo alcuni dettagli. In realtà, la nuova Mercedes SLS AMG GT rappresenta un aggiornamento importante per la sportiva di Stoccarda, a tre anni dal lancio. L’aggiunta della sigla GT non deve far pensare ad un nuovo allestimento o ad una nuova versione speciale: SLS AMG GT rimpiazza l’attuale SLS AMG tout court, la sostituisce, la pensiona. Dal mese di novembre, nella gamma, sarà disponibile soltanto questa nuova variante aggiornata, con due lettere in più ed alcune succose sorprese sotto il cofano.
La nuova Mercedes SLS AMG GT viene ancora equipaggiata con il propulsore 6,2 litri V8 benzina atmosferico della vetture che sostituisce (firmato AMG), installato nell’area anteriore del telaio e connesso agli pneumatici posteriori; grazie ad una ricalibratura dell’elettronica del motore, però, la potenza erogata ha raggiunto quota 591 cavalli, con un incremento di 20 cavalli (la coppia rimane ferma a 650 Nm). Un balzo netto nei confronti delle concorrenti (solo McLaren MP4-12C rimane più potente), che si traduce in questo modo: velocità massima autolimitata a 320 chilometri orari, scatto da zero a cento chilometri orari compiuto in 3,7 secondi. Merito anche del cambio robotizzato AMG SPEEDSHIFT doppia frizione a sette marce, reso più veloce nelle cambiate ed accordato alla nuova mappatura del propulsore, sia in scalata che in fase di salita. La nuova Mercedes SLS AMG GT viene inoltre dotata di una nuova configurazione dell’impianto AMG Adaptive Performance Suspensions, con ammortizzatori regolabili secondo nuovi parametri più aggressivi attraverso il controller AMG DRIVE UNIT posto al centro della consolle.
La nuova Mercedes SLS AMG GT, disponibile sia in versione Roadster che in versione Coupé, viene caratterizzata da minimi cambiamenti stilistici: gruppi ottici con elementi lievemente bruniti, nuovi cerchi in lega, nuovi inserti decorativi di colore nero lucido. Non mancano nuovi rivestimenti e nuove decorazioni per l’ambiente interno. Arrivano anche nuovi optional.
L’ultima conseguenza di questo aggiornamento è il cambiamento del prezzo: si vocifera che la nuova Mercedes SLS AMG GT costerà circa 20.000 euro in più rispetto all’attuale SLS AMG.
Seguici qui