Mercedes Sprinter: venti anni celebrati sulle strade della Basilicata [PROVA SPECIALE]

Un coast to coast pieno di sorprese

Mercedes Sprinter – Da una parte all'altra del territorio lucano, calcando strade incorniciate da campi. Si viaggia verso la città dei Sassi, assaporando la guida di tre diversi esemplari del veicolo commerciale della Stella

La Basilicata, in questo periodo, è colorata in diversi punti dal giallo delle ginestre. Mentre il nostro percorso volge verso Matera passando per Potenza, si possono osservare posti solleticati da nubi basse, che lambiscono come bacini d’acqua bianca la “Dolomiti Lucane”, trasformando i rilievi circostanti in immaginarie isole. Dalla costa tirrenica verso l’interno, a bordo di tre differenti esemplari di Mercedes Sprinter che riassumono l’evoluzione in venti anni del veicolo commerciale della casa tedesca, il viaggio diventa simile a una lunga passeggiata arricchita da ricordi e scoperte.

Il frontale scolpito ed elaborato del modello di ultima generazione, emerge preponderante rispetto allo stile più semplice degli altri due Sprinter, risalenti al 1995 e agli inizi del nuovo secolo. Le ampie superfici vetrate, così come la generosità elevata di spazio interno, amplificata da un soffitto che si erge verso l’alto con imponenza, allargano la visione d’insieme. È interessante notare anche le differenze in termini di ergonomia, distribuzione degli spazi, stile e tecnologia che dividono i modelli di diversa generazione. Il furgone della versione originaria è caratterizzato da una strumentazione dallo stile molto semplice e diretto, ma soprattutto la lunga leva del cambio manuale richiama la guida di un tempo, la necessità di gestire la frizione sulla sinistra e riascoltare i giri motore. Mentre le versioni più giovani, già dotate di trasmissione automatica e maggior generosità di spazio, sono più votate a un maggior comfort di marcia e confidano su una tecnologia più ampia a supporto della guida.

Mercedes-Sprinter-20-anni-Basilicata-coast-to-coast_65_01

Innovazione e evoluzione costante sono caratteristiche ha accompagnano il percorso dello Sprinter già dalla sua nascita nel lontano 1995. Un percorso affrontato sempre come apripista, dal debutto del motore più potente della sua categoria di 122 cavalli (90 kW) alla disponibilità di spazio e comfort sempre maggiori, senza dimenticare una dotazione di rilievo a livello di sicurezza già dalla prima generazione, che poteva disporre subito di ABS e freni a disco sulle ruote. Ad esempio al rinnovamento del 2000 segue un nuovo ritocco nel 2002, che include anche nella dotazione di serie l’ESP®, un aspetto inedito tra i veicoli commerciali. Affinamenti che continuano come un mantra anche nel 2006, nel 2009 su propulsori e trasmissioni e poi nel 2013 con il nuovo facelift sino al 2015 con il debutto delle varianti EXECUTIVE e PRO.
In occasione di questi 20 anni celebrati in questo tour, che spazia da un versante all’altro del territorio lucano, la casa della Stella ha permesso di testare le qualità della versione “Edition Spinter” indicata sui fianchi del mezzo. Una versione creata per l’occasione e rivestita di un argento brillante, disponibile in formato Kombi o Furgone, caratterizzata anche da una griglia frontale cromata, vetrate oscurate nella parte posteriore, cerchi in lega in lega leggera scuri da 16 pollici o in argento da 17 pollici, fari posteriori tinti di una tonalità sempre scura. All’interno, invece, figurano un volante multifunzione rivestito in pelle, sistemi studiati per accentuare il comfort di viaggio e tappetini contrassegnati con lo specifico logo “Edition Sprinter”, che offrono una visione più esclusiva all’ambiente.

Mercedes-Sprinter-20-anni-Basilicata-coast-to-coast_53_02

All’innovazione e all’affinamento stilistico corrisponde anche un aggiornamento di tipo tecnico a proposito dei motori diesel CDI, tutti Euro 6 per il mercato continentale. Il motore quattro OM 651 da 2,15 litri della versione testata, spinge con vigore verso le bellezze panoramiche di Castelmezzano, suggestiva località nel potentino, da cui si possono ammirare le caratteristiche vette delle “Dolomiti Lucane”. La forza di questo cuore varia sulla nuova generazione dai 114 cavalli (84 kW) e 300 Nm di coppia, cioè un aumento dei valori del 20% se confrontato con la proposta precedente, ai 143 cavalli (105 kW) ovvero un incremento del 10%. Il più potente dei propulsori a quattro cilindri, dalle indicazioni fornite, sviluppa sempre 163 cavalli (120 kW) di potenza, quindi un V6 CDI da 190 cavalli (140 kW) e 440 Nm di coppia è sempre collocato al vertice della gamma. La sinergia delle varie componenti meccaniche è frutto anche della realizzazione parallela oltre allo studio comune sulle componenti come asse posteriore, unità motrice, trasmissione e catena cinematica. Annoverati anche dei pacchetti di efficienza denominati BlueEFFICIENCY e BlueEFFICIENCY PLUS che amplificano il rendimento a livello di consumi rispettivamente di -0,5 litri e -0,8 litri per 100 km, da quanto segnalato.

Tre le versioni proposte del nuovo Mercedes Sprinter, le già citate Furgone e Kombi oltre a quella Autotelaio, disponibili negli allestimenti Executive e Pro, oltre un migliaio di combinazioni, e anche tre altezze, altrettante misure di passo e quattro lunghezze con portate di peso complessivo variabili dalle tre tonnellate all’ultima e inedita da 5,5 tonnellate. In base alle indicazioni fornite, il carico utile risulta di 2,95 tonnellate nel caso della versione Furgone e 3,41 per l’Autotelaio.
Sempre alta l’attenzione anche sulla sicurezza di bordo, con la disponibilità oltre a ESP® adattivo di airbag frontale, cinture di sicurezza a tre punti, luci adattive di frenata e anche di pacchetti specifici: un Lane Tracking Package (Lane Keeping Assist, Blind Spot Assist e Highbeam Assist) con una spesa aggiuntiva di 1.594,00 Euro e un Driver Assistance Package arricchito da Collission Prevention Assist che richiede 1.799,00 Euro in più.
La gamma, considerando il listino valido dal primo giugno di questo anno, è accessibile da 22.490,00 Euro (IVA esclusa), se si pala di una versione Autotelaio cabina singola EXECUTIVE, e da 25.017,00 Euro (sempre IVA esclusa) per un modello Furgone.
Un modo di viaggiare alternativo, immersi in tanto spazio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)