Mercedes, test invernali per i prototipi elettrici su piattaforma EVA [FOTO SPIA]
Previsti quattro modelli nella gamma a emissioni zero
Ci sono giunte in redazione le prime foto spia che ritraggono i muletti di prova di Mercedes che utilizzano la nuova piattaforma EVA, ovvero l’innovativo pianale sviluppato a partire dalla piattaforma MRA che ha debuttato nel 2014 sulla Classe C e che farà da base ai primi modelli a trazione elettrica della storia della Stella a tre punte.
In vista delle future vetture Mercedes a zero emissioni, la Casa tedesca, come testimoniano gli scatti rubati, sta effettuando alcuni test invernali in Scandinavia con un paio di prototipi della GLC e della GLC Coupé. Come detto la novità dei modelli elettrici della Stella sarà la piattaforma EVA che dovrebbe essere in grado di ospitare un pacco batterie fino a 400 chilogrammi.
Se così fosse si potrebbe ipotizzare l’adozione di un solo motore posteriore da 300 kW o in aggiunta un unità da 90 o 150 kW da montare all’anteriore. Il nuovo pianale quasi certamente sarà accompagnato anche dai sistemi di frenata rigenerativa, e-torque vectoring e sospensioni adattive.
Mercedes ha già definito la gamma di lancio dei suoi primi modelli elettrici, che saranno quattro, per ognuno dei quali la Stella prevede di venderne intorno alle 20.000 unità. A inaugurare la gamma elettrica Mercedes dovrebbe essere una berlina (o la Classe C o la Classe E), seguita da un SUV che si collocherà tra GLC e GLE, da un SUV di grande dimensioni (un po’ sullo stile della GLS) e un’altra berlina alternativa alla Classe S.
Seguici qui