Meteo Pasqua: in arrivo pioggia e aria fredda

Maltempo al nord già da domani e sabato si sposta verso sud

Su tutta la penisola il tempo sarà incerto e variabile, con un abbassamento delle temperature atteso per il giorno di Pasqua. Una veloce perturbazione in discesa dal nord Europa porterà piogge e rovesci da nord a sud
Meteo Pasqua: in arrivo pioggia e aria fredda

Sarà una Pasqua senza sole e con temperature decisamente non in linea con quelle stagionali. Pioggia, vento e aria fredda si abbatteranno infatti a partire da domani sera sul nord est, per passare quindi al centro sud entro sabato. Anche il lunedì di pasquetta non sarà da meno, con tempo instabile specialmente al sud Italia.

“Sarà primavera fino a venerdì con prevalenza di bel tempo – ha spiegato Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo.com  – poi ci sarà un peggioramento del tempo con un abbassamento della temperatura per la Pasqua”.

“L’alta pressione delle Azzorre non ci interesserà infatti in modo diretto e saremo comunque lambiti dalle grandi perturbazioni atlantiche. Quest’ultime penalizzeranno le Alpi di confine, dove avremo spesso nuvolosità con anche qualche precipitazione, in genere nevosa dai 1500-2000 m, soprattutto sui settori di confine valdostani alto atesini, alta Ossola e livignasco”, ha proseguito Ferrara.

Il vento sulle Alpi soffierà con media intensità da nord a nord ovest, con raffiche anche superiori a 100km/h sopra i 2000 metri. Il maestrale si farà sentire anche sul basso Tirreno e su Sicilia e Sardegna, insistendo in particolare su quest’ultima. Con il resto della penisola il tempo sarà invece più mite e il sole si farà spazio tra qualche nuvola, scongiurando però il rischio di pioggia.

Per la Pasqua la prognosi resta ancora molto incerta, ma sembra che verremo interessati da una veloce perturbazione in discesa dal nord Europa, con una rapida passata di piogge e rovesci da nord verso sud, accompagnati da un calo delle temperature per l’ingresso di aria più fredda da nord. Già a pasquetta però il tempo dovrebbe essere migliorato al centro nord, ancora incerto invece al sud. Una situazione comunque molto delicata che necessita di ulteriori conferme ed aggiornamenti“, ha concluso l’esperto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie da Strade e Autostrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)