MG MG4 Electric: al via i pre-ordini, arriverà in autunno
L'autonomia dichiarata arriva fino a 450 chilometri
Lo scorso giugno era stata presentata, ora inizia il suo arrivo sul mercato. Sono stati aperti i pre-ordini della MG MG4 Electric, la nuova compatta elettrica sviluppata da SAIC Motor, le cui prime consegne sono attese nel corso del prossimo autunno. Con un design sportivo e moderno, propone un’autonomia fino a 450 chilometri.
Le caratteristiche
A livello estetico, la MG4 Electric propone un frontale distintivo, con luci diurne a strisce verticali composte da 28 LED, mentre gli abbaglianti e gli anabbaglianti in tre vani riflettenti su ciascun lato sono combinati con gli indicatori di svolta a LED. La linea laterale è sportiva, con tetto bicolore ed uno spoiler posteriore a doppia ala. Le luci posteriori a LED riprendono le linee laterali scolpite e, con i loro 172 LED, rappresentano l’elemento di spicco del posteriore dell’elettrica.
L’interno dell’abitacolo mette lo spazio in primo piano, sia per gli occupanti sia per riporre i propri oggetti, con un disegno minimalista e pochi tasti fisici. Non manca lo spazio per la tecnologia, con il quadro strumenti digitale ed il sistema di infotainment, comandato dall’ampio schermo touchscreen al centro della plancia.
Motore e autonomia
La MG4 Electric sarà disponibile con due batterie, da 51 e 64 kWh, per garantire un’autonomia rispettiva di 350 e 450 chilometri, secondo il ciclo WLTP. Il motore elettrico ha una potenza di 170 CV per il modello con la batteria più piccola e di 204 CV per quella più grande. Con la trazione posteriore e una distribuzione del peso di 50:50, MG Motor ha pensato anche a un veicolo con una dinamica di guida particolarmente agile.
Uscita
I preordini della MG4 Electric sono aperti e tutti coloro che si registreranno sul sito ufficiale entro il 12 settembre 2022 e che entro il 30 novembre finalizzeranno l’acquisto dell’auto potranno accedere alla promozione che consentirà di scegliere gratuitamente il colore della MG4. Le prime consegne sono previste in autunno.
Seguici qui