MG4 Electric, la gamma per l’Italia: due tagli di batteria, tre allestimenti e prezzi da 29.990 euro [FOTO]
Il crossover punta a rendere accessibile la mobilità elettrica
La MG4 Electric, nuovo crossover a zero emissioni, ambisce a fornire una significativa accelerata nel percorso di crescita di MG Motor in Europa, sulla scia dell’incremento di vendite che si sono susseguite mese dopo mese dal 2019, quando l’iconico marchio automobilistico britannico è tornato nei principali mercati del Vecchio Continente.
Prezzo competitivo: da 29.990 euro
La MG4 Electric si fa portatrice della visione di MG Motor, che proseguirà nell’ampliamento della gamma prevedendo il lancio di 10 nuovi modelli entro il 2025, e che punta a proporre auto dalla buona qualità progettuale, ma che allo stesso garantiscono l’accessibilità alla mobilità elettrica grazie a prezzi competitivi. A tal proposito, la MG4 Electric, già ordinabile, viene proposta in Italia con un prezzo base di 29.990 euro.
Compatta ma spaziosa
Costruita sulla piattaforma modulare scalabile MSP-EV sviluppata da SAIC, la MG4 Electric vanta un design che combina la tradizione sportiva del marchio britannico con la funzionalità e l’efficienza richiesta ad una moderna auto elettrica. Lunga 4,3 metri e con un passo di 2,7 metri, la MG4 EV risulta compatta nelle dimensioni esterni, riuscendo però a fornire una buona abitabilità con spazi generosi e confortevoli sia per il guidatore che per i passeggeri. A ciò si aggiunge il bagagliaio da 363 litri di capacità di carico.
Design sportivo fuori e funzionale dentro
Alle linee sportive e dinamiche, in particolare nell’inedito posteriore con spoiler e fanali a Y, si affiancano interni funzionali e pratici, con un approccio stilistico che punta su semplicità e pragmatismo. Il design minimal si unisce all’avanzata dotazione tecnologica con il quadro strumenti digitale da 7 pollici, dietro il volante a due razze con comandi integrati, e il display touch dell’infotainment da 10,25 pollici posto al centro. Oltre al pratico modulo di ricarica wireless per lo smartphone, negli interni della MG4 troviamo ben 28 vani portaoggetti.
Batteria ultra-sottile, 204 CV e autonomia fino a 450 km
A livello tecnico la MG4 Electric integra nel pavimento il sottile pacco batteria, che ha uno spessore di 110 mm, che abbinato alla trazione posteriore assicura, fa sapere la Casa, stabilità e piacere di guida. Con un peso di 1.655 kg e un perfetto bilanciamento 50:50, la MG4 beneficia di una spinta elettrica da 204 CV di potenza e 250 Nm di coppia massima, che consentono un’accelerazione da 0 a 100 km/h inferiore agli 8 secondi. Sono invece due i tagli di batteria disponibili: 52 kW per un’autonomia di 350 km e 64 kW per un’autonomia di 450 km. La batteria della MG4 può essere ricaricata fino all’80% in 35 minuti con ricarica a 135 kW.
Sono tre gli allestimenti disponibili per la MG4 Electric: Standard, Comfort e Luxury. La dotazione di serie comprende, sin dal livello d’ingresso, anche il cruise control adattivo e il sistema di assistenza alla guida MG Pilot. La nuova elettrica di MG, il cui listino in Italia parte da 29.990 euro, offre una garanzia di 7 anni.
Le prossime novità: MG4 da 500 km, MG4 AWD e la roadster Cyberster
MG Motor ha poi svelato degli interessanti sviluppi che riguardano l’ampliamento della gamma della MG4 Electric, annunciando l’arrivo in futuro di due nuove versioni. La prima avrà una batteria più grande, da 77 kW, per garantire oltre 500 chilometri d’autonomia. La seconda invece offrirà la trazione integrale, una MG4 AWD, per prestazioni decisamente superiori promettendo uno sprint 0-100 km/h coperto in 4 secondi.
Inoltre, come confermato del CEO di SAIC Motor Europe, Liu Xinyu, il prossimo modello che sarà lanciato dal brand sarà la MG Cyberster, la sportiva roadster elettrica anticipata qualche tempo fa in termini di concept.
Seguici qui