Microlino: il ritorno della bubble car con un modello elettrico

Nel 2023 inizieranno le consegne della nuova Microlino elettrica

Microlino: il ritorno della bubble car con un modello elettrico

Due fratelli svizzeri stanno cercando di riportare il loro paese sulla mappa automobilistica facendo rivivere un classico automobilistico degli anni ’50 con un tocco elettrico: Microlino. La vettura sarà prodotta in serie dal 2023. L’auto che prende spunto dal famoso modello sarà riportata sul mercato nelle vesti di city car elettrica a prezzi accessibili.

Il 2023 segnerà il ritorno sul mercato di Microlino

I fratelli Oliver e Merlin Ouboter hanno progettato il Microlino nella loro sede centrale a Kuesnacht, in Svizzera. La produzione a basso volume è già in corso e la società prevede di lanciarla in Europa nel corso del prossimo anno.

I due fratelli hanno di recente dichiarato che hanno avuto l’idea di far rivivere il minuscolo design della cosiddetta bubble car, con la sua stravagante porta d’ingresso, poiché le auto moderne sono troppo grandi e spesso in città il loro utilizzo è problematico.

Microlino

Microlino è lungo solo 2,5 metri, il che lo rende facile da parcheggiare e pesa solo 496 kg. Una massa ridotta e un ingombro ridotto significano che il propulsore elettrico utilizza meno energia, quindi sono necessarie batterie agli ioni di litio più piccole.

Coloro che intendono acquistare la nuova Microlino potranno scegliere tra capacità della batteria di 6kWh, 10,5kWh e 14kWh. Per quanto concerne i tempi di ricarica secondo l’azienda vanno tra le tre e le quattro ore, a seconda delle dimensioni della cella. L’autonomia è calcolata a 91, 177 e 230 km a seconda della batteria.

Il bagagliaio ha una capienza di 230 litri, sufficienti per la spesa quotidiana e per i viaggi in città, secondo i suoi creatori. La potenza del motore è pari a 17 cavalli e la velocità massima dovrebbe sfiorare i 90 km/h. Sarebbero già oltre 35 mila gli ordini.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
AMFI espande la produzione oltre il Microlino AMFI espande la produzione oltre il Microlino
Auto

AMFI espande la produzione oltre il Microlino

L'azienda produttrice per conto terzi in Italia per il Microlino amplia l'ambito di attività
AMFI, acronimo di Automotive Micro Factory Italy, joint venture fondata dalla svizzera Micro Mobility Systems e dall’azienda italiana Cecomp nel