Milano: 93enne schiacciata contro la sua auto in un parcheggio automatizzato

La donna sarebbe rimasta incastrata tra la sua auto e il sistema di sollevamento dell'auto

Milano: 93enne schiacciata contro la sua auto in un parcheggio automatizzato

Drammatico incidente a Milano nella serata di venerdì 14 marzo. Una donna di 93 anni è morta schiacciata contro la sua auto in un parcheggio automatizzato in via Santa Sofia. La vittima era originaria di Roma. La chiamata ai soccorsi è arrivata poco prima delle 21. L’incidente sarebbe avvenuto nel parcheggio di un hotel al civico 8. In breve tempo sul luogo sono arrivati soccorritori e ambulanza che però non hanno potuto fare nulla. La donna infatti era deceduta sul colpo.

93enne muore schiacciata tra la sua auto e il montacarichi in un parcheggio automatizzato a Milano

Secondo le forze dell’ordine giunte sul posto la donna sarebbe rimasta incastrata tra la sua auto e il sistema di sollevamento dell’auto per mezzo di un montacarichi. L’incidente è avvenuto al piano terra del parcheggio dove di solito le auto vengono lasciate e da li sollevate da un impianto automatizzato di ultimissima generazione.

A quanto pare la donna dopo aver parcheggiato correttamente la sua auto ed essersi allontanata avrebbe deciso di rientrare nell’abitacolo proprio nel momento in cui il sistema si stava per azionare. Al momento però la dinamica esatta dell’incidente deve ancora essere chiarita. Su quanto accaduto stanno indagando polizia e magistratura che devono anche accertare cosa non abbia funzionato e se vi sono responsabilità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • kyughs ha detto:

    Rinnovare una patente a 93 anni è da criminali. Gli enti preposti e gli esaminatori e chi legifera andrebbero tutti indagati per favoreggiamento del rischio di morte del conducente e le eventuali vittime che potrebbe causare. Dagli 80 in su non andrebbe più rinnovata. Ma ovviamente il dio denaro vince sul buonsenso

Articoli correlati

Array
(
)