Milano AutoClassica 2019: tutte le notizie sulla nona edizione
La manifestazione si terrà dal 22 al 24 novembre 2019
Inizia il conto alla rovescia per Milano AutoClassica 2019. La nona edizione della fiera sull’auto classica e sportiva, in programma dal 22 al 24 novembre prossimo a Fiera Milano (Rho). Tanti brand hanno già confermato la loro presenza, sulla superficie espositiva di 50mila metri quadri, per la prima volta si terrà l’Asta Wannenes, mentre ci saranno i ritorni di Retro Classic Stoccarda e Asi.
Milano AutoClassica 2019: dove, quando e biglietti
L’edizione 2019 sarà aperta dalle 9.30 alle 19 nelle giornate di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 novembre, presso la Fiera di Rho (alla periferia di Milano), raggiungibile in auto, metropolitana o treno, con alcuni convogli Italo che faranno fermate speciali proprio nella stazione di Rho.
I biglietti (acquistabili in prevendita con uno sconto sul sito ufficiale) costano 25 euro per gli adulti, i ragazzi da 13 a 17 anni pagheranno 15 euro, mentre i bambini fino a 12 anni entreranno gratis. Il biglietto per tutti e tre i giorni della manifestazione ha un costo di 60 euro.
I brand presenti a Milano AutoClassica 2019
Come dicevamo, sono tanti i brand che hanno già dato la loro conferma: Alpine, Bentley, BMW Club Italia, Jaguar, Land Rover, Lotus, McLaren, Musei Ferrari, Pagani che festeggia a Milano AutoClassica i vent’anni della Pagani Zonda e Porsche Classic.
Il percorso espositivo di Milano AutoClassica punta a valorizzare la memoria storica dei marchi automobilistici presenti con l’heritage dei loro modelli più rappresentativi, accanto alle proposte più attuali, riunendo in un unico contesto un numero sempre crescente di collezionisti, appassionati di motori, nonché utenti alla ricerca dell’ultimo modello con cui sostituire la propria vettura.
Milano AutoClassica e l’asta Wannenes
Quest’anno ci sarà anche l’asta Wannenes a fare compagnia ai visitatori di Milano AutoClassica, organizzata dalla prestigiosa casa d’asta italiana, che si terrà sabato 23 novembre alle ore 15. Ci saranno auto e motociclette storiche, con circa 40 lotti di modelli mai visti, con una finestra temporale da inizio secolo scorso fino ai giorni nostri.
Tra i modelli da evidenziare spiccano un’Abarth A112 5° Serie; un’Abarth 695 Innesti Frontali; un’Alfa Romeo duetto spider dal ricercato colore osso di seppia; un’Alfa Romeo SZ Zagato; una Bmw M3 E30, classe del 1991; una Ferrari 308 GTS Carburatori Carter Secco; una Jaguar XK120 OTS; una Maserati Grand Sport ed una Porsche 993 Turbo.
Ricambi e raduni a Milano AutoClassica 2019
Nel Padiglione 22 di Milano AutoClassica 2019, ritorna l’esposizione dedicata ai ricambi, ancora più ricca ed ampia con circa 200 aziende selezionate presenti: una vasta scelta di ricambi e accessori d’epoca, pezzi di ricambio originali, modellini di auto, manualistica, pubblicazioni ed editoria specializzata.
Non mancherà anche il raduno Youngtimer di Ruote Classiche, che si svolgerà nelle tre giornate della manifestazione.
Seguici qui